Cimatti|Begliatti Letizia F.M.A.|1933-1-4

1039 / Begliatti Letizia F.M.A. / 1933-1-4 /


a Suor Letizia Begliatti, Superiora delle F.M.A. in Giappone



Takanabe, 4 gennaio 1933

Rev. Madre,

  1. Un po’ di Epifania!1 Una pia persona scozzese ha inviato per la più bisognosa missione delle   Figlie di M. A. l’acclusa offerta. Un mio amico ha pensato al Giappone e godo di inviarla, sicuro che arriva sempre a tempo. Veda di inviare al M. R. Franco Angelo, Salesian Missionary College – Shrigley Park, England, fotografie o altro che riguarda l’opera loro che trasmetterà alla benefattrice (che non mi nomina). L’offerta fu fatta nel secondo giorno di M. Immacolata.

  2. Siccome (non so come) va vociferandosi che Don Cimatti è diventato milionario – pur ufficialmente non avendo ricevuto comunicazioni dalla loro Madre Generale – mi vidi arrivare una somma che dalle indicazioni dei Superiori deve servire per la cessione della proprietà Asilo (terreno e edifici) di Miyazaki, intestandola a chi mi verrebbe indicato dalle Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Si vede che la Rev. Madre ha potuto aderire alla pratica che Lei sa, fu fatta tempo fa, per tale cessione. Non comunicai nulla sempre in attesa di comunicazioni ufficiali sia dalle loro Superiore che dai miei. Se Lei ha qualche comunicazione in proposito, ben volentieri la conoscerò.

Di fronte a Dio, valutando la cosa, credo che ci si guadagna tutti e Deo gratias.2

  1. Don Tanguy sta cercando la casa di Miyakonojo. Spero che martedì prossimo Don Piacenza possa mettersi in viaggio per Tokyo (apertura 29 Gennaio). Chiesa (per modo di dire: è una camera) e oratorio… Poi si vedrà. Che vuole? Non ci voleva andare nessuno in quella zona povera, operaia, ecc… Don Bosco ha detto di sì… Il segreto dell’esito è tutto in quello. Faccia pregare per il buon esito delle due opere. Invio un pacchetto per le sue figliuole… Faccia fare una tombolina… Oh, come vorrei dare quello che non ho… Quest’anno sarà un anno terribile, ma confido nelle vostre preghiere.

  2. Don Margiaria giunto felicemente. Deo gratias.


Ossequi cari alle consorelle e alle ragazze.

Con affetto devoto

Don V. Cimatti, sales.

1 In margine dalla ricevente è scritto Yen 800. Notare quante lettere scritte durante l’annata a Suor Begliatti: si vede lo sforzo di Don Cimatti per salvare la carità vicendevole.

2 Seguono 4 esclamativi, ed in margine a tutto il numero una fila di interrogativi, naturalmente segnati dalla ricevente.

L’asilo “Stella Maris” di Miyazaki era stato costruito dalla Missione e affidato alla Suore, che vi lavoravano a nome della medesima. Per Don Cimatti, a causa delle difficoltà economiche in cui si trovava, questo era stato un grande sacrificio. Finalmente le Superiore di Torino avevano deciso di acquistarlo e di farne un’opera propria. Con la somma ricevuta Don Cimatti poteva pagare un po’ di debiti, ma non era sufficiente a coprirli tutti.