Cimatti|Ricaldone Pietro / 1932-5-11

939 /Ricaldone Pietro / 1932-5-11 /


a Don Pietro Ricaldone, Vicario del Rettor Maggiore dei salesiani



Takanabe, 11 maggio 1932

Al Rev.mo Rettor Maggiore,

Domanda di inviare una circolarina alla nostre case domandando aiuto per la costruzione del Santuarietto di Maria A. a Beppu.

La carità del nostro Don Torquinst, avendo acquistato in Beppu per la nostra Congregazione un terreno che già è adibito per l’Oratorio festivo e ad uso di casa di Missione (con cinque camerette che servono da tutto) per lo sviluppo dell’opera nostra si penserebbe iniziare le pratiche per la costruzione di un modesto santuario da dedicarsi secondo l’intenzione del donatore e dei Salesiani del Giappone a Maria A. (la cui statua già è nella camera-cappella attuale) con annesso salone per il maggior sviluppo dell’Oratorietto e opere affini di apostolato.

Nella piccola proprietà vi sono pure due fonti calde, che si penserebbe pure di utilizzare, forse con vantaggi o per il pagamento della costruzione.

Per la costruzione della chiesa sono pure in corso pratiche presso l’Opera della Propagazione della fede di Boston che già altre volte diede sussidio.

Il preventivo generale tutto compreso (costruzione in legno) chiesa, casa, salone si aggira sulle Lire 60 mila. Un 10 mila spero ottenerle dalle offerte dei giapponesi, ed ho già iniziato. Inteso che non si inizia la costruzione finché non ci siano i mezzi, e si può costruire per parti, secondo i medesimi.

Lo scopo della domanda è solo il permesso di iniziare la campagna fuori del Giappone, secondo il prescritto del regolamento, per raccogliere le offerte.

Sono sicuro, che, data l’importanza della città, emporio balneare e meta di ammalati da ogni parte del Giappone e Cina (l’anno scorso ascesero a 2 milioni i visitatori), dati i già buoni risultati ottenuti (nel primo anno una decina di battesimi) data la presenza dell’aspirantato delle Figlie di M. A., dato che [è] il primo santuario di Maria A. eretto dai Salesiani in Giappone (e che il titolo di Maria A. è caro al cuore del cristiano giapponese), spero anche di ottenere aiuto dalla cittadinanza, autorità, che ci tiene ad avere cose belle, Maria A. aedificabit sibi domum. Chiesa che la presenza delle fontane possa per le mani di Maria divenire una piccola Lourdes.

Naturalmente, come di regola, i progetti sarebbero a tempo opportuno presentati ai Superiori per le necessarie approvazioni…

Don Vincenzo Cimatti, sales.