Cimatti|Romani Ulderico/1952-10-3

4112 / Romani Ulderico / 1952-10-3 /


a Don Ulderico Romani, missionario salesiano in Giappone



Torino, 3 ottobre 1952

Rev.mo ed amat.mo D. Romani,


Se il Signore vuole e se le cose vanno bene, pare che dal 20 al 30 c. m. si vola, e Deo gratias, perché con un lavoro così saltuario si conclude assai poco per gli altri e meno per sé.

Ho fatto oggi (festa della nostra Protettrice) il mio esercizio di buona morte, che voglio concludere con un po’ di RENDICONTO del mese di Settembre.


Salute: grazie a Dio, al solito.

Lavoro: compio quello che mi si presenta o per arrepta occasione o per inviti, al meno per non mangiare il pane a tradimento. Veda un po’ se c’è ancora qualche cosa che possa fare – per aereo l’indicazione può giungere a tempo. I libri scolastici sono pronti – altri di vario genere (vari indicati da D. Tassan) pure sono pronti, ed insisto che partano al più presto: così pure altro materiale sacro e profano.

Nel mese visitai La Moglia (Direttore D. Tirone), Pinerolo, S. Benigno, Montemaggiore, Convegno di Roma, Macerata, Loreto, Ancona, Frascati, S. Callisto, S. Tarcisio, Parma, Modena; Esercizi alle Suore di Villa Salus, Oratorio S. Paolo (biduo), S. Felice, (festa di D. Bosco col carissimo Ispettore e D. Dal Fior), benefattori di Arzignano (Thiene e Schio dai filosofi di Bolca e Montecchio), Milano (pronta la statuetta di Maria Aus. per il cortile).

Naturalmente ovunque prediche, musica o conferenze o conversazioni, buone notti… Insomma roba da matti.

Insegno ai più buontemponi fra le moltitudini il nostro saluto: “Banzai!”, Deo gratias!

Vivissime simpatie ovunque. Speriamo seme di bene e relazioni fruttuose anche per il futuro. Preghiamo per tanti benefattori. Vi assicuro che pregano per noi.

Penso che sia quanto il mio dovere affidatomi dall’Ispettore (lavorare per la nostra casa) e tento di fare quel che posso.

Pratiche religiose: continuano le difficoltà che Lei conosce – la volontà non manca – risultato più o meno appariscente, ma coll’aiuto del Signore voglio riuscirci.

Sacramenti: regolare. Costituzioni: niente di speciale ed idem per gli altri punti…

Protettrice del mese: Maria SS.ma.

Il nostro D. Marcoaldi cerca posto per 6… Vedremo. Pare che i prezzi nave-aereo su per giù si equiparino… quindi…

Romelli ha tirato fuori dal suo baule pacchi di confratelli – in parte già smistati – altri in via.

Ringrazi D. Facchinelli (sto facendo ricerche e sarà fatto come consiglia), idem D. Tassan per l’ultima sua preziosissima per le indicazioni, che cerco subito di attuare e id. per i saluti di Simoncelli, Klinger e di tutti i teologi indimenticabili.

Per il testo di pastorale (è in formazione): faremo come fanno alla Crocetta e altrove (senza testo – colla sola morale – C. J. C., e piccole aggiunte).

Preghi e faccia pregare per me, e se il Signore vuole, che possa presto tornare.

Suo nel Signore,

Don Vincenzo Cimatti, sales.