Cimatti|Romani Ulderico|1952-8-26

4106 / Romani Ulderico / 1952-8-26 /


a Don Ulderico Romani, missionario salesiano in Giappone



Torino-Valsalice, 26 agosto 1952

Rev.mo e carissimo D. Romani,


Sto predicando gli Esercizi a Valsalice a confratelli della Subalpina (oltre un centinaio).

Scrivo con matita perché la carta fine… Grazie della sua carissima del 20 c. m. controfirmata da tanti buoni amici, che vorrà ringraziare di cuore, e che cerco di contraccambiare con preghiere speciali per ognuno.

1. Grazie per le belle notizie. Per me sempre bene. Al momento giro qua e là per guadagnarmi il pane – e poi cercare qualche cosa per lo Studentato.

2. Se posso avere un desiderio è quello del ritorno. Spero di sapere fra poco la data della partenza della nave e fare sapere. Non so chi verrà con me. Comunque porterò i tanti attesi libri e quanto ho potuto raccogliere.

3. Per le Ss. Messe ad intentionem c’è poco da cercare. Qualcuno promette di determinare quando in sede (D. Borra che cammina colle grucce, per un salto sbagliato – D. Tandardini).

4. Non conosco i nuovi soggetti, l'Ispettore vigila e alcuni so che non furono accettati propter sanitatem infirmam.

5. Per il bravo D. Rosina mi pare di aver sentito che il Sig. D. Bellido diede norme all’Ispettore al riguardo.

6. Già feci le parti di tutti presso l’amat.mo D. Ziggiotti e gli altri Superiori – farò speciatim per D. Resende. Concludo il 30 gli esercizi spirituali e farò in privato il mio eser. di b. m.


Un po’ di RENDICONTO:


Salute al solito – il lavoro e arrepta occasione di inviti, visite, predicazioni, ecc.

La propaganda è relativa perché i collegi sono vuoti – le famiglie in ferie (cominciano i ritorni) – poi pensi a tutti i missionari in giro…

Fino al 15 Agosto i lavori del Capitolo – in ore libere visitavo le case di Torino, Figlie di Maria A. non ancora visitate (saluti, sermoncini, ecc.) idem ex-allievi, ammalati ecc.

Coi Capitolari la solita visita al Colle – poi a Mornese (in quell’occasione ho fatto un po' il matto alla salesiana… Cantò perfino il nostro Rettor Maggiore. Evviva!). Visita a Piossasco, Lombriasco, alla Moglia, e finalmente a Bussolengo: concerto con D. Dal Fior e conferenza in piazza. Ecco il piccolo lavoro. Fino a sabato continuo. Pel nuovo mese Deus providebit.

Regole: nulla di speciale.

Pratiche di pietà: un po’ sbalestrate colle solite difficoltà che Lei conosce.

Al momento null’altro, solo desiderio di ritorno, se al Signore piace… Grazie delle preghiere vostre, con frequenza vi seguo contando le ore di differenza. Ora sono le 9.30 pomeridiane: i miei fratelli incominciano a svegliarsi per il lavoro. Oh, Signore concedi a tutti e singoli le grazie materiali e spirituali in questo giorno e a me “buona notte”.

Allegri sempre, Mi benedica, caro Direttore.


Tutto suo

Don Vincenzo Cimatti, sales.