Cimatti|Circolare Consiglieri Missione e Visitatoria/ 1931-8-31

799 / Circolare Consiglio della Missione / 1931-8-31 /


ai Consiglieri del Consiglio della Missione salesiana in Giappone



31 agosto 1931

Consiglio della Missione


Carissimi,

Nell’impossibilità di dirvi con precisione quando sarà che potremo fare un’adunanza consiliare, vi prego di cominciare a pensare ai seguenti punti per vedere che cosa sia utile decidere nel Signore.

1.- Ho spedito di questi giorni a Roma nuova supplica per il nostro vero seminario. Ricevuto dopo poco risposta negativa al ricorso precedente. Ho riscritto a Propaganda e anche alla Procura che nonostante la ripulsa, presenti lo stesso la supplica. Il motivo che Propaganda adduce non è di principio, ma solo per la crisi del momento presente, ed assicura di prendere la nostra domanda in benevole considerazione nel prossimo Aprile. Per noi certo è tardi, ma siccome può darsi che Propaganda insista sul rifiuto così bisogna che noi siamo pronti ad una soluzione.

a) Speriamo che il Signore ci mandi buone vocazioni (e procurate per tempo di parlarne ai confratelli). Nel caso che Propaganda neghi, come possiamo sfollare Nakatsu? Togliendo l’elemento adulti e fare sezione a parte? Dove?

b) Bisogna assolutamente che noi pensiamo a metterci in regola cogli studi giapponesi. Come ottenere che quelli che attualmente sono a Nakatsu e che potrebbero essere in grado di seguire un corso regolare di studi, possano farlo? E quelli che entrassero in quest’anno sarà possibile farli entrare nei corsi governativi? Nelle singole città sedi di scuole medie vedete di prendere informazioni, anche dal punto di vista della facilità e più specialmente della qualità delle scuole (insegnanti, ambiente morale, ecc.).

c) Monsignore di Kagoshima non fa fare il latino a quei suoi seminaristi che frequentano le scuole. Non sa se nel prossimo anno possa fare l’edificio per il suo seminario. A Kagoshima pare ci sarebbe facilità di far entrare nelle scuole anche elementi medi, perché ci sono varie scuole.

d) Nell’ipotesi che possiamo realizzare il nostro ardente desiderio ove penseremo di mettere il piccolo Seminario?

2.- Mi scrive il nostro Don Torquinst che i Superiori lo hanno stabilito per le Missioni dell’India, e soggiunge: “In quanto potrò aiuterò sempre il Giappone che mi piace tanto e in cui fui così ben trattato. E di fatto pagherò ciò che ho promesso, e se le finanze me lo permetteranno darò qualche cosa di più l’anno prossimo”.

3.- Occorre pensare e tentare qualche soluzione per la nostra questione finanziaria; per ora ho continuato a scrivere ai Superiori, ai benefattori, ho fatto presentare al S. Padre le nostre pubblicazioni di propaganda stampa e anche un memoriale domandando a S.S. stessa un sussidio straordinario. Bisognerà che facciamo preghiere speciali per il buon esito di tutte queste pratiche.

Spero dalla Cina di avere un prestito, ma i prestiti, se aggiustano la situazione sul momento, ci portano oneri non indifferenti. Per ora preghiamo con fede, e facciamo economia con criterio.

Don V. Cimatti