1374 salesiani


1374 salesiani

1374 / Circolare salesiani / 1935-3-1 /


1

▲back to top

1.1 ai Salesiani della Prefettura Apostolica di Miyazaki

▲back to top


1 marzo 1935

Carissimi,

Nell’approssimarsi della Santa Quaresima investiamoci dello spirito della S. Chiesa, e mentre procureremo di passarla santamente noi, sforziamoci di farla passare santamente anche ai nostri cari cristiani. L’anno santo, le condizioni di alcune afflitte cristianità, la preghiera e il digiuno sono occasioni magnifiche per animarci a passare questo santo tempo con vero spirito cristiano.

Esorto perciò vivamente:


  1. A dare in questo periodo di tempo maggior impulso e alla predicazione e all’insegnamento catechistico sia per i ragazzi e ragazze, come per gli altri. Salvo le speciali necessità, si tenga per base quanto è scritto sul Calendario: (ne ho ancora molte copie a disposizione) e per la parte catechistica si insista per quanto è necessario alla preparazione alla S. Pasqua.

  2. Procurate i benefici dell’Anno Santo a quanti fra i nostri cristiani non avessero potuto usufruire.

  3. Dare le norme per il digiuno quaresimale, tenendo conto delle necessità delle famiglie.

  4. A fare opera di tranquillizzazione presso i cristiani che troppo si lasciano agitare dalle condizioni di fatto in cui si trovano alcune afflitte cristianità. Si tenga poi presente:

    1. Seguiamo il nostro spirito nel lavoro Missionario (cfr. Ricordi di Don Bosco ai Missionari).

    2. Si esortino con frequenza i cristiani a compiere bene i loro doveri di cittadini e a manifestarli con franchezza.

    3. Togliamo le cause di possibili malintesi; eseguite sempre quanto vi è consigliato in materia dal sottoscritto, e vi prego di tenermi informato di quanto in materia possa succedere.

    4. Pazienza, calma, rassegnazione, e forte preghiera per le cristianità tutte, (senza specificazione pubblica speciale).

    5. La Santa Sede è minutamente tenuta a giorno di tutto. I passi fatti presso le rispettive Autorità da competenti persone del clero e del laicato hanno chiarito molte cose e si è constatato grande deferenza e buona volontà presso tutte per chiarire, concretare, ecc. ma occorre tempo e prudenza.

    6. Date le condizioni delle cose la stampa cattolica non doveva parlare, le relazioni dei giornali sono eccitanti, non sempre esatte.

    7. Assicuriamo i cristiani che le loro autorità sono seriamente impegnate a trattare i problemi locali e a coordinare quelli generali. SPERANZA IN DIO E COOPERAZIONE DI TUTTI.1

Don V. Cimatti, Sales.


1 Specialmente la zona di Kagoshima e al sud le Isole Amami Oshima erano zone militari. Vi lavoravano i Francescani originari dagli Stati Uniti. I militari non li vedevano di buon occhio. Ci furono tante calunnie e dovettero lasciare la zona. Essendo zona confinante, alcuni cristiani di Miyazaki ne furono influenzati. Il nazionalismo raggiunse il culmine durante la seconda guerra mondiale.