Cimatti|Tirone Pietro / 1936-5-26

1676 / Tirone Pietro / 1936-5-26 /


a Don Pietro Tirone, Direttore Spirituale Generale


26 maggio 1936

Rev.mo Sig. Don Tirone,

Grazie della sua da Buenos Aires. Colgo l’occasione per augurare, anche a nome dei confratelli, buon onomastico e assicurazione di preghiere vivissime.

Quanto alla questione Paulin (che domandava di essere riammesso come chierico) ho comunicato la cosa all’interessato, che spero la piglierà in buona parte… La responsabilità vada a chi tocca. Ed anche in queste circostanze permetta, amatis.mo Sig. Don Tirone, che le apra il mio cuore ed esponga chiaramente il mio pensiero, che vorrebbe al possibile, rimediare ad inconvenienti che spetta ai superiori eliminare.

Lei dice che in Giappone c’è la malattia attaccaticcia dei coadiutori che vogliono ritornare chierici.

a) Purtroppo che la malattia la portano dall’Italia – là furono ammalati – là non guarirono, anche perché non si parla loro chiaro, se devo arguire dalle motivazioni scritte sui loro documenti di emissione ai voti.

b) E alle volte si tratta purtroppo di opinioni personali dell’insegnante A, B, C, che fanno a pugni con quelle del Direttore o dell’Ispettore… ed i confratelli colpiti conoscono queste miserie.

Quid dicam? Mi sono sempre domandato se tali elementi siano fatti per la missione del Giappone. Ne ho tre in queste condizioni… (due di loro: Paulin e Ferrari) non avevano, si può dire, messo il piede in Giappone che manifestarono le loro pene al riguardo. Ignaro del loro passato che non riesce per nulla chiaro dai documenti, non potei altro che dire: “Abbiate la bontà di scrivere ai Superiori!”.

Optime per l’Azione cattolica: è quanto si cerca di fare secondo i suoi consigli. Amat.mo Sig. Don Tirone, quando è che i Superiori penseranno un po’ sul serio all’Estremo Oriente?

Quando è che verranno ad aggiustare un po’ le cose nostre e togliere di mezzo un cotal guastamestieri noto un po’ a tutti e che si chiama Don Cimatti?

Preghi per me – mi benedica e mi creda,

Suo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.