Cimatti|Marella Paolo / 1936-12-1

1771 / Marella Paolo / 1936-12-1 /


a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico



Miyazaki, 1 dicembre 1936

Eccellenza Reverendissima,

Grazie della sua ultima carissima udienza. Avevo ancora la massima spina da manifestarle: “Le mie disperate condizioni finanziarie”. Ma non osai. Mi sapesse indicare a chi rivolgermi per aiuti… Preghi, preghi per me.

Ancora sulle note questioni1, a scanso di coscienza e per informazione.

Consta dunque che laggiù si vendono all’asta cose sacre. Si domanda a noi se vogliamo comprare delle campane o altro… Al momento certo non posso, ma nell’ipotesi, se beni della Chiesa, possiamo o si può farlo?

Si domanda da vari cristiani: “Quali sono i mandatari? È ordine dei Superiori?”. È ben difficile per noi rispondere a questi che muovono tali interrogazioni. V’è chi dice che colui che riferiva le cose era un cattivo soggetto. Monsignore ascoltava solo costui e V. E. ascoltava solo Monsignore.

Conosco bene le sue grandi preoccupazioni e non voglio aumentargliele, ma è per la cronaca e secondo intesa.

Preghi per noi, specie della festa dell’Immacolata, data della nostra nascita come salesiani e ci ottenga la nostra cara Mamma santità e purezza.

E preghi per me…

Tutto suo nel Signore

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Si tratta delle questioni riguardanti Kagoshima, dopo l’espulsione dei francescani canadesi.