Cimatti|Cecchetti Albano /1944-1-8

3053/ Cecchetti Albano / 1944-1-8 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 8 gennaio 1944

Carissimo D. Albano,


Mi giunge ora la sua del 14 u. s. 1Per l’associazione ammalati Deo gratias che possa essere continuata da Beppu. Raccolga pure buon materiale per la vita del nostro caro D. Carlo: farà certo del bene a molti.

Fatto articolo per la “Koe” (= rivista “la voce”): vedremo se la pubblicheranno.

Quanto Lei suggerisce per gli articoli si cerca di fare, ma non sempre pubblicano; pare che il giornale uscirà solo più due volte al mese.

Per l’associazione stampa o unirsi o morire, sono tutte nuove disposizioni.2 Spero che si sarà inteso o si intenderà con D. Dalkmann,3 che deve aver scritto in proposito.

Giunto il materiale e diviso non si trovano le “Mie prigioni”… Raccolga bene le lettere di D. Arri. Grazie delle gioconde notizie ed il Signore conceda a Lei, a D. Lorenzi e a tutti i suoi buon anno e benedizioni sine fine.

Mi rappresenti all’onomastico del nostro caro D. Marega.

Non mi dimentichi alla Nagata e mi creda suo

D. V. Cimatti




1 Si tratta della circolare per gli ammalati iniziata dal defunto Don Arri, a cui era unita la lettera

2 Il governo aveva dato ordine che le editrici cattoliche si unissero in una editrice. La nostra editrice si unì con i Paolini.

3 Don Dalkmann, essendo di nazionalità tedesca, potè fare il direttore della casa al psto di Don Margiaria, internato. Il Preside della Scuola Professionale fu un esterno.