Cimatti|Marella Paolo / 1936-10-11

1740 / Marella Paolo / 1936-10-11 /


a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico



Miyazaki, 11 ottobre 1936

Eccellenza Reverendissima,

Al solito per informazione.

1. A Miyakonojo, in occasione della commemorazione della Manciuria fatta dal capo militare del Reggimento, credetti opportuno andare a sentire, ma prima di iniziare il discorso mi si pregò di uscire.

2. A Miyazaki fummo invitati come membri del Club di Miyazaki ad intervenire al ricevimento alla Prefettura del Capo-militare di Kumamoto (oltre l’invito del Club c’era anche quello del Prefetto). Poi ci fu consigliato di andare al pranzo, andò Don Cavoli e Don Liviabella, parlarono col Generale che fu in Italia, ma alla conferenza furono invitati ad uscire, idem Don Carò. Si parlava della necessità della difesa nazionale. Si disse temersi che nel dire uscisse qualche frase non piacevole a stranieri.

3. Come due anni fa si ripete a Miyazaki la conferenza di un bonzo. Essendovi frasi offensive a pié pagina parlai col capo della polizia speciale. Si riuscì alla pubblicazione di un articolo sul giornale per parte della polizia (penso per addolcire la pillola) in cui si diceva che i missionari di Miyazaki sono brava gente. La conferenza era impostata sul tema: “Tutte le religioni, salvo la mia, sono cattive”.

Certo che nonostante le assicurazioni e protezioni poliziesche queste cose non fanno del bene.

4. Penso a giorni inviare qualche pratica in cui prego forte raccomandazioni, come sa fare l’E. V. e quando potrà non mi neghi delle Ss. Messe anche solo a Yen 1 di elemosina.

E preghi preghi per il suo povero…

Aff.mo nel Signore

Don V. Cimatti, sales.