Cimatti|Circolare salesiani /1946-4-11

3308 / Circolare Salesiani / 1946-4-11 /


ai Confratelli delle opere salesiane di Tokyo


Miyazaki, 11 aprile 1946

Carissimi,

In occasione dell’Onomastico del sottoscritto, in varie forme avete voluto manifestargli i sentimenti di affetto dettati dal vostro buon cuore, la vostra gentilezza e carità squisita: ed in modo speciale li avete estrinsecati con preghiere. Non posso non ringraziarvi dal più profondo del cuore, e cerco di contraccambiare con l’intensificare la mia preghiera quotidiana ed intensificare pure il lavoro per il bene delle nostre anime e la esecuzione più perfetta al possibile del nostro lavoro.

Colgo pure l’occasione per augurare a tutti i singoli le buone e sante feste pasquali. Non dimentichiamo la strenna annuale, ed in quest’opera di ricostruzione materiale e morale del Giappone cerchiamo di portare ognuno per la sua parte di responsabilità, il pieno contributo possibile. E nel lavoro di ricostruzione mettiamo in prima linea noi stessi, l’anima nostra.


NOTIZIE VARIE

l. - Ha consolato tutti la visita del nostro D. Bovio. D. Barbaro chi l’ha visto? Si parla di grandi frutti dalla sua predicazione. Identica cosa sta compiendola il nostro D. Tassan per i cristiani di Beppu. In altre residenze fanno direttamente i missionari.

2. - All’ultimo mercoledì e al primo lunedì del mese si tengono fruttuose riunioni dei missionari (Prov. di Miyazaki e Oita).

3. - Entro il mese forse si riesce a inaugurare la risorta casa di Oita e forse anche la nuova residenza di Nobeoka. Sono a buon punto le ricerche di casa per Miyakonojo.

4. - Le vecchie “associazioni” della Missione e della nostra Società sono trasformate in “Enti morali religiosi” con relative esenzioni di tasse.

5. - Buone notizie di D. Margiaria che va rimettendosi in salute (diabete, denti guasti, ecc.) e ha iniziato il suo lavoro che speriamo proficuo in tutti i sensi. Domanda gli sia scritto ed anche indirizzi di soldati americani, che servirebbero per ampliare le sfere delle relazioni. Si preghi per lui.

6. - Nulla ancora dei nostri soldati e da Dairen.

7. - In missione e nei luoghi di dislocamento tutti bene in salute e al lavoro.

Deo gratias. Il Signore ci benedica e ci ottenga che tutte le anime a noi affidate compiano il loro dovere pasquale.


Vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.