1461 berruti


1461 berruti

1461 / Berruti Pietro / 1935-7-20 /


1

▲back to top

1.1 a Don Pietro Berruti, Vicario del Rettor Maggiore dei salesiani

▲back to top



Miyazaki, 20 luglio 1935

M.R. Sig. Don Berruti,

Sono da tempo digiuno di sue care notizie. Lei, ne sono sicuro, lavora in questo tempo attivamente per noi, come per tutte le missioni e mi figuro la sua attività e preoccupazioni: non vorrei davvero accrescergliele con questa mia – ma bisogna pure che Lei conosca esattamente i nostri bisogni.


  1. Dopo la morte del compianto Don Piacenza sono ancora in asso per la sostituzione. L’invio di Don Tanguy a Tokyo mi ha fatto perdere il Vicario – e un Consigliere. La morte di Don Piacenza mi ha tolto l’economo. Così che resto in missione con un solo Consigliere – ed avendone due a Tokyo coll’impossibilità di poter fare vero consiglio tanto per la missione che per la Congregazione. Bisognerà mi risolva a fare altre nomine per la missione. Già avevo prospettato questo ai Superiori, ma non ebbi consiglio. Insomma sono a terra in tutto. Pensano i Superiori di venire alla separazione? E di inviare un buon Ispettore?

  2. Ricevo il decreto per l’erezione del Noviziato, annesso alla casa di Tokyo-Scuola Prof. (così almeno suona chiaramente la lettera del Decreto). Ci capisco poco di canoni e sono dell’avviso che la soluzione proposta dai Superiori risolva molte cose. Per risparmio di personale ed economia, che il Direttore della Scuola sia anche Maestro dei novizi sarebbe l’ideale. Ma se Don Margiaria deve essere il Direttore della casa del Noviziato…, addio amministrazione. Don Tanguy, suddito di Don Margiaria (ubbidirà perché santo) ma ne avrà contraccolpo tutto. I due non sono indicati, no, no. Preferisco lasciare Don Tanguy a Mikawajima in sostituzione del povero Don Piacenza. Lascerò in aiuto di Don Margiaria Don Cecchetti che faccia da maestro. In Missione non so come farò… Siamo a terra.


Oppure mi liberino dalla missione e penserò al noviziato e studentato a Tokyo. Non pensi alla superbia che mi muove mettendomi avanti, ma la necessità è che mi spinge… Questo le faccia capire in che condizioni ci troviamo.

Il Signore Le ispiri quanto è secondo la sua volontà. Preghi e faccia pregare per questo povero… rimasto solo solo solo… con Dio.

Tutto suo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.


P.S. - Una proposta che pare aggiusterebbe benino sarebbe che Don Margiaria prendesse il posto di Don Piacenza e la redazione della stamperia che gli permetterebbe lavoro a Mikawajima tanto per l’apostolato che per la scuola. Don Tanguy facesse il direttore della scuola e maestro dei novizi. Se la proposta antecedente Don Cecchetti risolvesse bene, si farebbe qualsiasi sacrificio – ma temo che lascia solo ancor più forti vuoti in missione senza concludere.