Cimatti|Circolare missionari / 1931-10-5

814 /Circolare ai Missionari / 1931-10-5 /


ai Missionari salesiani della Visitatoria di S. F. Saverio



Consiglio della Missione e Visitatoria


Takanabe, 5 ottobre 1931

Carissimi,

Tardai ad inviarvi il sunto che funge da verbale delle nostre adunanze, perché speravo poter dare insieme notizie di pratiche in corso. Purtroppo non solo non posso darvi tali notizie, ma dal poco che si viene delineando non si può parlare di previsioni rosee.

Comunque avanti con fede nel Signore. Propaganda Fide e i nostri Superiori conoscono esattamente lo stato delle cose e sono certo che non ci abbandoneranno, e più ci aiuterà la Provvidenza che invocheremo in modo speciale noi, cui incombe l’onere di aiutare la missione e la visitatoria con tutte le nostre forze. Fate pure tema di conferenza l’acclusa, ma più specialmente vedete se per la vostra casa potete realizzare qualche cosa di pratico per raggiungere lo scopo.


Come fare fronte alle condizioni critiche del momento


Si propongono vari mezzi, su alcuni dei quali si riferirà dopo averci pensato, nella prossima adunanza. Preghiere – esercizio di economia e povertà, propaganda di tutti. Far giocare le piccole industrie casalinghe dove sono possibili. Don Piacenza farà pratiche per vedere se si possono ottenere facilitazioni nel vino, caffé, ecc.

È il caso di pensare a vendita del terreno di Takanabe, dell’asilo? Don Cimatti ne scrive ai Superiori e si informa dagli Ordinari in che relazione sono le istituzioni femminili colle missioni.

È il caso di inviare qualcuno per un giro di propaganda all’estero? È il caso di pensare ad una revisione degli stipendi dei catechisti o di altri che lavorano con noi?


Problema della regolarizzazione del seminario


Il tenere presso di sé i seminaristi fornendoli degli insegnanti necessari in casa. Don Tanguy andrà a Nagasaki per vedere che si può fare di pratico per gli esami legali dei nostri.

VARIE. Regolare la situazione di Fijisawa. Don Cimatti riferisce che dopo la relazione fatta al padre dell’interessato, noi non abbiamo legami di sorta. Come riconoscenza del lavoro fatto gli si paga la nota e gli si invia sussidio in due volte. Si approva la cartolina di propaganda per la Chiesa di Beppu. Si fa lo spoglio delle domande dei catechisti o aspiranti allo stato religioso.

Per i giovani Don Tanguy prenderà con sé quelli che è possibile. Scrive agli altri di pazientare. Don Cavoli farà ricerche per un catechista per Miyazaki e passerà nota a Don Piacenza.

Don Piacenza espone la critica situazione del catechista Kawagoe per cui si rende necessaria la ricerca di un catechista per Takanabe…


A tutti i confratelli


Carissimi,

Sapete le condizioni in cui ci troviamo e vi prego di investirvene il più profondamente che sia possibile per farvi fronte. Alcune comunicazioni.

1.- Attendiamo il vino dall’Italia e non arriverà che in Gennaio. P. Bulteau per ora non ne ha più e non sa quando arriverà il nuovo carico. Prego quindi pensare anche a questa cosa. Sapete che il vino rappresenta per noi la spesa massima. Economizzate il più possibile per non rimanere per troppo tempo senza.

2.- Non vi potrò mandare il sussidio mensile che fra una settimana o due, avendo dovuto imprestare un po’ di denaro ad un nostro fortissimo creditore, che promette di restituirlo entro una settimana. Non potevamo dirgli di no.

Se, come spero, la Provvidenza verrà in aiuto insperato, prima del tempo, invierò immediatamente. Spero che i nostri bravi catechisti e fornitori potranno pazientare. Il Signore li rimeriti anche di questo che è per noi fortissima carità e con cuore riconoscente preghiamo intensamente per loro.

Fede sempre più viva nel Signore, in Maria A. e nel nostro Don Bosco.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti