Cimatti|Cecchetti Albano / 1936-3-23

1633 / Cecchetti Albano / 1936-3-23 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



23 marzo 1936

Carissimo Don Cecchetti,

Per varie cause fui in ritardo colla risposta,

  1. perché in giro,

  2. e in attesa delle altre che ricevo oggi,

  3. e specialmente perché bisogna pur sapere cosa rispondere.

La questione del Dott. Imamura è che fu cosa per parte sua precipitata e cambiò orario. Pazienza. Ho scritto al Console. Ed invio le carte alla Miyashi di Kobe per l’invio delle campane a Miyazaki. Poi vedremo.

A Don Marega avevo già risposto. Per il buon Don Dumeez veda le ragioni iniziali. Spero in settimana fare una scappata da voi tutti. Per il Catechista (Esercizi): è vero che si è espresso il desiderio come fanno in varie diocesi di riunirli. Ma non è che un desiderio ardentissimo – fu fatto a tutt’oggi (se ben ricordo) due volte. Frutto spirituale dei singoli? Penso di sì. D’altro non poche mormorazioni e dettamenti di leggi per cui si smorzò in vari di noi l’entusiasmo. Ad ogni modo vedremo se colle vacanze… Abbia la bontà di ricordarmelo.

Sono in molte tribolazioni materiali… al verde completo. Preghi e faccia qualche miracolo.

Proprio stanotte l’ho sognata (caso stranissimo). Visto che non venivo a Beppu, venne Lei a Miyazaki, ma non ci siamo parlati.

Preghi per il

Suo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.


P.S. - Don Tanguy Direttore1Per gli esercizi parlerei volentieri io agli studenti filosofi e teologi (meditazioni lette). Per i novizi dovranno fare a dicembre gli ultimi esercizi e forse potrebbero servire quelli di Agosto. Ad ogni modo Lei ci pensi. Se trova altre soluzioni optime. Preghi e faccia pregare e tenga stretto più che può e moltiplichi i soldi.

Don V. Cimatti

1 L’appendice è uno scritto personale a Don Tanguy: l’abbiamo messa qui.