1556 tassinari


1556 tassinari

1556 / Tassinari Clodoveo / 1935-12-10 /


1

▲back to top

1.1 al chierico Clodoveo Tassinari, studente teologia a Hong Kong

▲back to top



10 dicembre 1935

Carissimo Tassinari,

Grazie delle belle notizie che mi dai: ne ho ringraziato di cuore il Signore.

Unisciti di cuore al tuo direttore e lasciati formare.

Nisi granum frumenti cadens in terra mortuum fuerit, ipsum solum manet…” (un certo Tassinari) (umiltà) (trasformazione) (sterilità nell’apostolato) solum… solum manet… (Deus superbis resistit) (solitudine materiale e spirituale).

La possibilità di Don Cimatti a Hong Kong va sfuggendo ancor più. Siamo impari per il numero al lavoro e forse ora il Signore ci domanda altri sacrifici.

Non è certo, ma forse (sia notizia vostra esclusiva) per gravissimi motivi familiari per 3-4 mesi il nostro buon Don Lucioni deve correre in Italia. Pensate che così mi rimangono scoperte una decina di piccole cristianità.

Don Cimatti è legato a Tano e Miyakonojo. Niente paura. Se il Signore permette è segno che va bene così per noi e per tutti.

Floran è a Napoli – mi ha fatto l’impressione che è già molto lontano dal Giappone. Fiat voluntas Dei.

Zanarini è al Colle – tranquillo e i Superiori sono contenti assai di lui.

Bechis finora mutus – dicono sia a Ferrara. Ma gli scrivo in questi giorni.

Perché il Giappone non venga fornito di preti, penso sia, più si conoscono le necessità di tale paese e di persone convenienti, più si vedono le difficoltà.

Può essere anche (ed è certo così) dipenda dall’imperizia di chi è alla testa.

Voi lo sapete: domando personale e non persone, se no faccio la mia volontà.

D’altra parte il Giappone è l’ultima delle Missioni, la più nuova, e si pensa, forse, la meno bisognosa: altre missioni attendono da anni e forse ora solo sono esaudite.

Ad ogni modo verrà anche l’ora per il Giappone… I preti verranno in seguito… Voi, fra non molto e i nostri giapponesi che si preparano.

Ricorda, Clodoveo: più il Signore ci fa stentare e più ci benedice.

Guarda: in 10 anni (8 di lavoro) oltre 50 semin. indigeni di cui 1 teologo, 4 filosofi e già 5 novizi giapponesi e migliaia di giovani e oltre 300 cooperatori. Cosa ti dice questo?

Quattro fondazioni prettamente salesiane a Tokyo, 8 residenze nostre (terreni e case) in missione – molte case affittate ed un ospizio di oltre 100 ricoverati a Miyazaki… Pensa a Tokyo – pensa… in Giappone. Sono i miracoli di Mamma Aus. e Don Bosco. Sai perché? Perché poveri e tartassati dal Signore.

Abbi fede, Clodoveo e vedrai ben altro… Quando non ci sarà più questo imbroglio di Don Cim. Grida pure cogli amici “Te Deum laudamus”. Allegro e prenditi un bacio dal

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.