Cimatti|Grigoletto Giuseppe|1961-6-8

5598 / Grigoletto Giuseppe / 1961-6-8 /


a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice



Chofu, 8 giugno 1961

Carissimo D. Giuseppe, Grazie della tua.


l) Una volta (quando ero al potere!) ero in relazione colle autorità Ecclesiastiche. Anni fa mi misi in relazione per mezzo di loro con un professore di scienze per avere per mezzo di scambi dei minerali da te desiderati, ma con poco frutto. Ad ogni modo se ti posso aiutare in qualche cosa non è difficile per mezzo dei Domenicani o delle Domenicane ottenere qualche cosa.

Il Shikoku ecclesiasticamente dipende dal Vescovo di Osaka: forse anche mezzo indiretto, ecc. Ad ogni modo dimmi quid faciendum. Cerco la possibilità di quanto domandi (Nautilo o altro materiale). Ormai per Chofu tutto il materiale raccolto serve di mostra, dato la natura della nostra scuola.1 Nelle nostre scuole gli insegnanti giapponesi hanno a disposizione buon materiale giapponese, ecc. Ad ogni modo… per noi sarebbe utile museo biblico. I filosofi studiano chimica (ma l’insegnante giapponese fa più teoria che pratica – l’atomo, base per l’elettricità, ecc.).

2) Questo è che più mi preme: la statua di Savio. Non mi dispiacerebbe anche in marmo (perché nell’ipotesi che poi si trasformasse la cappella (per ingrandimenti, ecc.) la statua potrebbe servire altrove come monumentino. Se credi che Messner possa fare bene o altri ordina, i soldi ci sono, ma sia una bella statuetta (1 m.), per il colore o altro io non me ne intendo. Per lo schizzo, mi piacerebbe l’idea col crocifisso in mano, figura missionaria, ma che sia bello. Nel piedistallo ci sia posto per scrivere il nome dell’offerente. Modelli ne puoi trovare in Italia (un bel giovane, anche la forma del corpo). Dunque fa come meglio puoi nel Signore e farai bene. Sollecita e falla poi spedire da Torino e verrà col bagaglio di qualcuno che ritorna.

Il Signore ti rimeriti. Comincio a pregare per questo scopo: a che tutto riesca bene a gloria di Dio e a glorificazione di Savio e affinchè cominci un lavoro efficace per queste care anime giovanili.

A Miyazaki dove c’è un bel Club di Savio si ottengono ottimi frutti. Prega anche tu. Dunque agisci nel nome del Signore.

Prega per me… entro nell’83o…, dillo anche agli amici di Castello… pregate per la mia buona morte. Buon mese del S. Cuore. Ti abbraccio e benedico.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Questa è una conclusione un po’ triste per Don Cimatti. Dopo tanto interessamento per dotare lo studentato di una buona raccolta scientifica, ora si accorge che nelle scuole giapponesi una raccolta del genere non viene utilizzata. L’insegnamento scolastico diviene sempre più nozionistico, basato più sui libri che sull’osservazione diretta della natura.

Ciononostante ora il materiale raccolto da Don Cimatti fa bella mostra nel Cimatti Museum di Chofu. Tutti si meravigliano della sua cultura scientifica e della larghezza delle sue vedute. Facendone la presentazione, io insisto sempre sul fatto che per Don Cimatti studiare la natura significava “conoscere la sapienza e l’amore di Dio”, da cui il dovere di rispettarla e di usarne secondo la Volontà di Dio. (Don Compri)