Cimatti|Circolare salesiani/1948-12-31

3672 / Circolare Salesiani / 1948-12-31 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio


Tokyo, 31 dicembre 1948

Carissimi confratelli,


Buona fine e miglior principio d’anno. Ci aiuti il Signore a passarlo nella sua santa grazia, nell’adempimento sacrificato del nostro dovere, sempre per la sua gloria e per far del bene alle anime a noi affidate.

La lettura delle nostre regole, prescritta per noi tutti, sarà di utile risveglio all’esatto adempimento dei nostri doveri.

Pur non essendo giunto l’annuncio della strenna annuale del nostro Venerato Rettor Maggiore, penso sia il ricordo degli Esercizi Spirituali: “Praticare e diffondere la devozione di Maria A.”.

Proponiamoci questa strenna anche come lavoro speciale di quest’anno nuovo, in cui speriamo diventi realtà la supplica fatta al S. Padre per la proclamazione della festa di Maria Aus. a tutta la Chiesa. Spero che tutti avranno compiuto le pratiche opportune a cui foste invitati in altre circolari.

Notizie varie. Riuscitissime le feste familiari per i nostri novelli preti.

Siete stati ricordati tutti fraternamente.

Avrete forse già saputo della partenza di S. Ecc. Mons. Marella che passa alla Delegaz. Apost. in Australia. Desidera essere ricordato nelle preghiere, e vuole siano ringraziati vivamente tutti i missionari. Non si sa ancora chi lo sostituirà come nuovo Delegato Apostolico.

Fu di grande consolazione per tutti l’arrivo tanto atteso dei nostri carissimi confratelli D. Marega, D. Margiaria e D. Romani. Ebbero un felice viaggio e, a parte la stanchezza, sono in buone condizioni di salute. Al loro arrivo ci riuscì di massima consolazione l’inattesa comparsa di S.E. Mons. Piani, che lascia le Filippine per recarsi in Messico come Visitatore Apostolico e per trattare importanti affari a nome della S. Sede. Saluta e benedice paternamente tutti.

Oggi si imbarcano D. Manganelli ed il coad. Rosso per l’Italia. D. Manganelli sostituisce il nostro D. Frantzen che non ha ancora espletate le necessarie pratiche.

Prossimamente (?) è il turno dei nostri D. Tassinari che verrà sostituito a Kokubunji da D. Martelli Archimede, il quale alla sua volta verrà sostituito da D. Fortuna, che da Kokubunji passa a Nakatsu.

I nostri ammalati (D. Crevacore) vanno sensibilmente migliorando: ringraziano di cuore della viva partecipazione di preghiere dei confratelli (anche coad. Maestro).

Le feste di Natale furono assai consolanti per tutti e per numero di battesimi e per le riuscite riunioni di gioventù o di poveri beneficati o per la visita agli ammalati. Anche i nostri orfanelli di Kokubunji, ammaestrati dai loro superiori, vollero concorrere a beneficare i loro compagni esterni più poveri, e coi loro piccoli sacrifici e col loro concorso riuscirono a fare 300 pacchi, che servirono ad allietare il Natale dei ragazzi del vicinato.

Giungono da Torino stampati di vario genere che distribuisco alle case. Del calendario (Ordo) ne posso per ora inviare una sola copia per ogni casa. Si tratta di spedizioni che erano ferme a San Francisco e che ci furono portate dai nostri nel ritorno.

Il Signore ci conservi e ci benedica.

Ricordiamoci vicendevolmente nelle quotidiane preghiere, come vi assicura che fa per ognuno di voi il

vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.