Cimatti|Circolare salesiani/1948-11-17

3642 / Circolare Salesiani / 1948-11-17 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 17 novembre 1948

Carissimi,


In questo mese sono un po’ in ritardo colle nostre usuali comunicazioni, ma cerco di supplirvi colla presente, che mi dà modo di passare insieme almeno alcuni momenti di vero gaudio spirituale.

È certo inutile dirvi che siete sempre ricordati tutti e singoli quotidianamente… e più volte al giorno.

Spero che abbiate condotto a termine quanto vi fu scritto in relazione alla Festa di Maria A., e già vari mi hanno inviate le domande. Chi non avesse ancora potuto, eseguisca al più presto, ed invii la pratica al sottoscritto o a D. Liviabella o a D. Bernardi e noi invieremo direttamente ai rispettivi Ordinari.

Così pure si inviino agli Ordinari le offerte raccolte nella giornata della Propagaz. della Fede.

Il Signore ci viene provando con malattie: unitevi alle preghiere che si fanno per i nostri cari infermi (D. Crevacore che migliora, coad. Baggio operato di appendicite, i chierici Nishida e Tonari). Altri confratelli sono assai stanchi per il lavoro. Vi ripeto: “Si lavori con ordine, non al di sopra delle forze o possibilità”.

È davvero consolante il lavoro che viene da tutti effettuandosi per i catecumeni. Ma una volta che queste care anime sono entrate in porto, non dimentichiamo che il lavoro non è finito. Bisogna da allora guidarle e continuare per esse almeno col medesimo zelo, se non con maggiore, il lavoro della loro educazione alla vita cristiana. Non dimentichiamo il ricordo lasciatoci dai Visitatori: “Che cosa ho fatto oggi per la mia anima? Per le anime a me affidate?”.

Il 14 c. m. si tenne a Kofu la presentazione ufficiale dei salesiani entrati nella provincia di Yamanashi per il lavoro di apostolato missionario fatta da Mons. Wakita, con riuscitissimo discorso e concerto musicale a più di 2000 intervenuti.

Non dimentichiamo di continuare a suffragare le anime Ss. del Purgatorio e preparare l’animo alla festa dell’Immacolata. Domando pure preghiere per il sudd. Emi che riceverà prossimamente il diaconato.

Aff.mo nel Signore

D. V. Cimatti, sales.