Cimatti|Ishigami Maria Agnes|1929-10-24

507 /Ishigami Maria agnes 1929-10-24 /


alla Signora Maria Agnes Ishigami, cristiana di Miyazaki1



Venezia 24.10.29

Sempre mia carissima figlia,


Condurrò con il battello “Viminale” le suore di Nostra Signora Ausiliatrice che per la prima volta vengono in Giappone per iniziare la loro opera per l’educazione delle giovani.

In loro compagnia ci sono anche tre Padri Salesiani, ma non è possibile che io ritorni subito e molto difficilmente sarò a Nagasaki per Natale: certamente sarò nel viaggio di ritorno.

La mia salute va molto bene e spero che sia altrettanto per voi e per la signora Takeda.

Ogni giorno prego per vostro marito.

Sia fatta la volontà di Dio!

Ringrazio sentitamente delle vostre cartoline illustrate che ho dato a alunni che hanno fatto l’elemosina per la nostra missione.

È il mio lavoro quotidiano: chiedere l’elemosina, la carità per sostenere le nostre opere in Giappone.

Gli italiani conoscono molto bene la storia di Date Masamune.2 A Roma c’è un dipinto che ricorda il grande messaggio in Vaticano.

Sore de hayaku “sayōnara, ōkina yorokobi wo motte anata ni mo aimashō. Toku ni kono goro watakushi no tame ni o inori kudasaimase. Watakushi wa mainichi mainichi anata no tame ni, otto no tame ni mo nesshin ni inorimashō.

A presto arrivederci. Ti incontrerò con grande gioia. In questo periodo prega molto per me. Io pregherò per te e per tuo marito ogni giorno. Con l’occasione salutami Takeda”.Con l’occasione Takeda san ni yoroshiku osshiatte kudasai.

Sempre in unione di preghiere

Dev.mo

Vincenzo Cimatti, Salesiano di D. Bosco


1 Manoscritto in francese e alcune frasi in giapponese.

2 Date Masamune fu il capo della seconda ambasciata giapponese al tempo degli antichi cristiani. Partì nel 1613 e ritornò in Giappone nel 1620 in piena persecuzione. Don Cimatti nel 1941 compose un’operetta su questo argomento.