Cimatti|Figura Giuseppe|1947-7-23

3464 / Figura Giuseppe / 1947-7-23 /


a Don Giuseppe Figura, missionario salesiano in Giappone



23 luglio 1947

Carissimo D. Figura,


Rispondo con piacere alla sua carissima del 18/6.

Grazie delle varie notizie e di quelle liete e di quelle meno liete, ma sono queste ultime che ci aiutano di più e ci forgiano l’animo al bene.

È naturale che si senta stanco. Lei è da anni in continua tensione di nervi, che ora si rilasciano, si distendono. Raccomando calma, nutrimento e riposo.

Occhio anche ai confratelli italiani e giapponesi e agli aspiranti.

Ho trovato qua e là dei confratelli conoscenti suoi (in America e in Italia): ho parlato sempre in bene di Lei. Tutti mi assicurano preghiere e ricordo.

Grazie pure delle notizie sulla scuola – quanto alla nuova costruzione fate bene i piani e presentateli – quanto ai soldi, mi sembra si dovrebbe fare a riprese (pezzo per pezzo), e così non ci vorrà una somma immediata troppo forte.

D’altra parte ora non siamo dispensati dalle regole e regolamenti, ché sono cessate le autorizzazioni della guerra. Dunque fate un piano generale – passi al Cons. Ispettoriale – poi al Capitolo Superiore.

Per locali, disposizioni dei medesimi, ecc., sentite anche persone competenti, anche il personale di casa, così le cose possono procedere bene.

Ciò che mi fece più piacere sono l’aver messo a posto la casa e la cucina. Deo gratias! È davvero una bella grazia.

Le raccomando la formazione dei confratelli, chierici e aspiranti (pietà, conferenze, rendiconti, ecc.). Ed anche di tanto in tanto faccia scrivere dai giovani in America. Già le scrissi se può mandarmi i dati statistici (cristiani, battesimi, catecumeni, ecc.), notizie principali dell’annata fino al 1° Luglio 1947.

Notizie di qui. Sono in giro a predicare esercizi – tento di andare a trovare le famiglie dei nostri. L’Italia, specie in certe zone, è ben battuta, ma apparentemente non fa impressione di rovine come in Giappone. Al momento discreta calma tra i partiti. Bisogna pregare e pregare molto.

Saluti a tutti e singoli, insegnanti e allievi, interni ed esterni, anche ai singoli della parrocchia.

Il bravo D. Cavoli mi ricordi all’Ospizio: passai il 19 luglio spiritualmente con loro. Mi rappresenti sempre nell’onomastico dei confratelli (3 agosto D. Pisarski, 5 D. Scrazzolo, 10 al cimitero Takeuchi – occhio alle tombe, faccia fare una croce su quella del bravo Tateishi –, 14 D. Moriggia, ecc.).

Altre notizie interessanti non ne trovo.

Saluti cari a D. Antonio, e ai suoi più diretti coadiutori: D. Tassan, D. Pisarski e D. Dell’Angela – ai chierici – al buon Giulio (= Maestro) e agli aspiranti.

Ricordo tutti, prego per tutti.

Cercate buone vocazioni! La benedice e abbraccia il suo

D. V. Cimatti, sales.