Cimatti|Circolare Consiglieri Missione e Visitatoria / 1932-2-14

896 /Circolare Consiglieri della Missione e Visitatoria / 1932-2-14 /


ai Consiglieri della Missione di S. F. Saverio e della Visitatoria salesiana



Missione Indipendente di Miyazaki.

Consiglio della Missione e Visitatoria.


Miyazaki, 14 febbraio 1932

Carissimi,

Mentre vi comunico a nome dei Superiori la nomina a Consigliere del nostro Don Margiaria che entrando a condividere più direttamente con noi il lavoro e la responsabilità sarà certo di grande aiuto alla missione e all’opera nostra, invito i Consiglieri a Takanabe per il prossimo giovedì 18 c. m. per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:


  1. Questione del Seminario. Si avvicina la fine dell’anno. Come impiegare il sussidio dell’Opera del Clero Indigeno concessa esclusivamente per l’erigendo seminario. A Nakatsu? Trasporto? (P. Faber, P. Candou, P. Fage, ecc.). Come fomentare le vocazioni? Opera dei Figli di Maria? Unita al Seminario? Separata?1

Che rispondere a Tokyo per il SEMINARIO di Tokyo come seminario nazionale? Il Vescovo di Fukuoka e Mons. Roy propendono per un Seminario maggiore nel Kyushu.

In Italia pare che la S. Sede abbia designato la Lombardia come centro ove raccogliere mezzi per sussidiare il nostro Seminario. Vi è delegato il nostro Don Favini. Certo che se ci potesse essere un missionario del Giappone…

  1. Relazione di Don Cimatti sulla riunione tenuta a Kagoshima con Mons. Breton e Mons. Roy.

  2. Delegazione ad ogni consigliere di una branca speciale di attività.

  3. Come far fronte alle attuali situazioni economiche.

  4. Temi e questioni da presentare eventualmente nella prossima adunata dei Vescovi a Tokyo.

  5. Varie questioni interessanti le singole residenze. Bisogni speciali. Prossimo lavoro per la regolarizzazione dello SHADAN, approvato dal Governo.

  6. Varie.


Buona e santa Quaresima. In unione di preghiere.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.

1 Qui si tratta del Piccolo Seminario o Aspirantato, poi realizzato a Miyazaki nel 1933.