1268 salesiani


1268 salesiani

1268 /Circolare salesiani / 1934-6-14 /


1 ai Salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki

▲back to top


Miyazaki, 14 giugno 1934

Carissimi missionari,

Colla fine del mese di Giugno si chiude l’anno missionario, e dovendo inviare la relazione alla Santa Sede vi prego di volermi con cura riempire l’accluso modulo che mi sarà consegnato dagli interessati il 26 c. m. per la zona di Oita ed il 27 per la zona di Miyazaki in occasione della riunione per l’E. B. M. Prego rispettivamente i Sigg. Don Dumeez e Don Carò per la soluzione dei casi…

Avendo ormai finito di ordinare l’archivio definitivamente e volendo avere al centro i duplicati più importanti dei cristiani, prego i missionari delle residenze di Tano, Miyakonojo, Takanabe, Beppu, Nakatsu di portare con sé i loro registri parrocchiali (tutti: gli antichi e i nuovi) da cui in giornata estrarrò quanto è necessario per l’archivio generale.

Si avvicina la data in cui i Superiori prenderanno delle decisioni per il personale. Non avendo notizie specifiche da Torino, non vi so dir nulla. Preghiamo affinché ci sia inviato buon personale e sotto tutti i rispetti.

Dato lo stato finanziario del centro non mi è possibile fare quest’anno delle provviste dall’Italia per la missione in genere. Quindi ognuno sappia regolarsi. Possiamo d’altra parte trovare in Giappone e a buon mercato la maggior parte delle cose necessarie. Potete far dirigere all’Oratorio al Sig. Don Pellegrini quello che eventualmente vi fosse inviato personalmente. È bene però fare in fretta per essere sicuri che le cose partano colla spedizione, che potrebbe anche essere accelerata.

Ho bisogno dell’aiuto di voi tutti per alleggerire al centro le spese continuamente crescenti, e vi ringrazio fin d’ora di quanto farete al riguardo.

Come sapete il Signore ha provato il nostro Seminario colla morte del buon Yamada.

Era un giovane su cui avevamo fatto già grandi conti e che davvero dava a bene sperare di sé. Il Signore ha disposto diversamente ed è certo per il bene.

Durante le lunghe sofferenze fu meravigliosa la calma, la pazienza, l'attaccamento vivissimo che dimostrava per la scuola, Superiori e compagni. Preghiamo per Lui e preghiamo pure il Signore a volerci mandare delle buone vocazioni.

Cerchiamo di continuare con fervore il mese del S. Cuore. Non dimenticate il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.