1250 salesiani


1250 salesiani

1250 /Circolare Salesiani / 1934-5-2 /


1 ai Salesiani della Missione e Visitatoria S. F. Saverio

▲back to top


Miyazaki, 2 maggio 1934

Carissimi confratelli,

Con l’animo ripieno di gioia andiamo giornalmente ricevendo notizie delle solennissime feste celebrate a Roma e a Torino, in occasione della Canonizzazione del nostro Don Bosco. C’è davvero da ringraziare il Signore e pregarLo che i frutti di queste solenni manifestazioni siano efficaci anche per noi.

Il nostro Don Antonio, i confratelli d’Italia assicurano di aver pregato in modo speciale e per noi, e secondo le nostre intenzioni.

Anche fra noi sono finora assai ben riuscite le feste del nostro santo a Miyakonojo e a Tokyo.

A Tokyo specialmente per l’interessamento di S. E. l’Arcivescovo e per la presenza delle Autorità e specialmente per la fortuita coincidenza della venuta della nave “Quarto” le varie manifestazioni riuscirono imponenti e voglio sperare vantaggiose alle anime.

Nel vedere come Autorità e cristiani e Missionari inneggiavano con cordiale simpatia a Don Bosco, vi era da rimanere veramente commossi; e sentire come poi parlavano dei Salesiani e delle speranze che nutrivano per l’avvenire dell’Opera nostra in Giappone, mi era di incitamento a suggerire a me e a voi tutti di renderci sempre più degni di questi elogi e di queste speranze col sentirci più fortemente attaccati alla nostra Regola e ad avere sempre maggior fiducia nel nostro Don Bosco, a mettere sempre più in pratica anche i recenti suggerimenti del S. Padre ai Salesiani, di imitare cioè il nostro Don Bosco nell’amore a Gesù, a Maria e al Papa. Mentre tutti questi ottimi avvisi serviranno a mantenerci nello spirito salesiano saranno una vera forza viva a rassodare e aumentare il nostro apostolato.

Ormai è fissato per tutte le residenze la data della festa di Don Bosco. Come già sapete – a Dio piacendo – celebreremo a Miyazaki detta festa il prossimo 13 c. m. che oltre ad essere festa della residenza è considerata come festa della Missione e visitatoria. La nostra povertà e le condizioni speciali che viene a rivestire di un Santo in un paese pagano non ci permettono di fare grandi cose, ma Don Bosco accetterà certo la buona volontà dei suoi figli, e prenderemo quest’occasione per fare una buona propaganda apostolica e fra i cristiani e fra i pagani.

Sapete che ha accettato di presenziare S. E. il Delegato Apostolico. Parte da Tokyo il giorno 10 c. m., ma non avendo ancora deciso se passa per Kagoshima o per Nakatsu, non so dirvi se visiterà le residenze prima o dopo la festa. Ad ogni modo avendo tempo assai limitato, saranno – penso – visite brevissime.

Sforziamoci di accoglierlo nelle migliori forme a noi possibili data la sua condizione, proprio come avrebbe fatto Don Bosco, interessando nel limite del possibile cristiani, autorità e annunciando la cosa sui giornali. Appena saprò di positivo la data del passaggio sarete avvisati.

Ed ora alcuni pensieri sulle nostre feste.


              1. Approfittate dell’occasione per fare almeno un triduo di preparazione invitando i cristiani. Sia poi la nostra festa di Don Bosco coronata da una comunione generale.

              2. Riceverete un certo numero della Vita di Don Bosco (seconda ristampa) che procurerete di distribuire alle autorità o a quelle persone che credete più in grado di approfittarne.

              3. Non lasciate passare l’occasione per domandare il concorso chiesto dal Rettor Maggiore per l’erigendo altare di Don Bosco. Finora Miyazaki e Beppu hanno mandato l’offerta raccolta. Desidererei che tutti fossimo rappresentati anche in questo modo presso il Padre nostro.

              4. Voi potete pensare se desideri che voi tutti partecipiate alla festa di Miyazaki e siete fraternamente invitati, come pure desidererei che fosse rappresentata la vostra cristianità (o mediante il catechista o altra persona o da qualche giovane meritevole di premio). Siccome però ogni residenza celebra la festa, non intendo di obbligarvi a intervenire. Stabilite voi per il meglio, l’importante è che per il 10 c. m. mi facciate sapere con certezza quanti intendete di intervenire alla festa onde fare i convenienti preparativi. Anche in caso che non possiate venire fatemi sapere la vostra decisione.

              5. Mi sono pervenute da Torino un certo numero di immagini e medaglie (ma della Beatificazione) che sono disposto a donare a chi ne faccia richiamo. Come pure ho pronte per le case due immagini di Don Bosco Santo su tela, secondo le intenzioni del Bollettino cioè: Don Bosco in ginocchio (riproduzione del quadro del Rollini), e poi Don Bosco a mezzo busto (del Crida, arieggiante quello del Rollini), ne faccio regalo di uno a scelta per la vostra casa. Sappiatemi dire quale preferite e vi sarà inviato.


Nel bel mese di Maria Aus. cerchiamo di onorarLa e farLa onorare come meglio ci è possibile.

Come sapete è esteso anche a noi l’anno santo, spero presto inviare le modalità stabilite dal Santo Padre colla Costit. Apos. “Quod superiore anno…”.1

Pregate per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.

1 Difatti con la seguente circolare datata 3/5/34 comunica in dettaglio i punti principali della Costituzione e le condizioni per lucrare le indulgenze.