1218 salesiani


1218 salesiani

1218 / Circolare salesiani / 1934-2-20 /


1 ai Salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki

▲back to top


Miyazaki, 20 febbraio 1934

Carissimi,

Spero che avremo incominciato tutti con vero fervore il mese di S. Giuseppe e che ognuno di noi oltre le pratiche del nostro Regolamento si sforzerà di onorare privatamente questo gran Santo Patrono della Chiesa universale e speciale della nostra Congregazione.

Specialmente alcune nostre cappelle essendo a Lui consacrate – fra i nostri artigiani di Oita essendo stabilita la Compagnia religiosa che da Lui prende il nome – abbiamo anche motivi locali per santificare questo mese a Lui consacrato.

Siamo pure nel santo tempo di Quaresima. Ci avviciniamo a grandi passi alla Glorificazione del nostro Beato Padre: vedete dunque miei cari confratelli, quanti mezzi abbiamo a nostra disposizione per santificarci.

Si avvicina pure la fine dell’anno scolastico giapponese che porta con sé l’accettazione di nuovi elementi nelle nostre opere e scuole. Prego che chi avesse dei buoni soggetti da proporre per il nostro Piccolo Seminario voglia iniziare le pratiche per l’accettazione col nostro Don Carò. Mettetevi dunque in diretta comunicazione con lui al più presto affinché anche in Seminario si possano fare i convenienti preparativi.

Miei buoni confratelli, voi siete persuasi dell’importante problema delle vocazioni. Vedo con piacere che da tutti si lavora per moltiplicarle e consolidarle. Ricordiamoci che la grazia del Signore chiama molti, e dipende da noi il realizzarla nelle anime. Non faremo mai troppo su questo importante lavoro.

Preghiamo preghiamo, sacrifichiamoci, siamo anche in questo degni imitatori di Don Bosco, e vedrete che il Signore ci formerà sempre buone e costanti vocazioni.

Sapete pure che a Nakatsu si è aperto il piccolo vivaio preparatorio per le vocazioni. Qualora aveste anche per quest’opera buoni elementi rivolgetevi al nostro Don Dumeez.

Vi annuncio pure che come primo omaggio al nostro Don Bosco invierò a tutti i capi-missione e missionari il Regolamento dell’Opera dei Figli di Maria, riservandomi eventualmente di fare le accettazioni. Se alla grazia del Signore piacerà dare un notevole sviluppo a quest’opera che virtualmente è già stabilita fra di noi.

Ricordo che il 27 c. m. a Oita, e il 28 a Miyazaki faremo la riunione mensile per l’esercizio della buona morte cui invito tutti gli interessati secondo gli orari precedenti.

Darò alcune comunicazioni e parleremo di alcune questioni interessanti la nostra missione e specialmente combineremo le modalità per la festa del nostro Beato Padre.

Nel piacere di presto rivedervi non vogliate dimenticarmi nelle vostre preghiere e credetemi,

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.



P.S. Vive condoglianze da parte di tutti i confratelli e specialmente dal sottoscritto per il luttuoso avvenimento che anche interessa la nostra Italia e promessa di speciali preghiere.