Cimatti|Circolare salesiani / 1934-10-8

1302 /Circolare ai Missionari salesiani in Giappone / 1934-10-8 /


ai Salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki


8 ottobre 1934

Carissimi,

Già sapete delle ultime notizie. Dopo il ritorno dal riuscitissimo giro di propaganda in Manciuria e Corea, la malattia del nostro Don Piacenza mi obbligò ad una corsa fino a Tokyo. Il nostro caro ammalato accenna a migliorare, occorre però continuare nelle preghiere per la completa guarigione se è della volontà di Dio e per il bene delle anime.

Notizie da Torino per ora nessuna.


  1. Prego quanti hanno ancora da inviare i rendiconti amministrativi a volerlo fare entro il 15 c. m.

  2. Inoltre, dovendo effettuarsi il trasbordo della tipografia a Tokyo prevedo che sarà difficile stampare gli “AMICI DELLA MISSIONE” nel mese di Dicembre. È bene quindi che si invii al sottoscritto o al Sig. Don Marega subito quanto si desidera pubblicare in occasione delle feste natalizie; così la pubblicazione non subirà ritardi. Per il giorno 12 c. m. la scuola sarà eretta e si spera che si possa per l’Immacolata o al più tardi per la festa di Don Bosco fare l’inaugurazione solenne. Preghiamo.

  3. Ma quello che più mi sta a cuore è raccomandarvi di fare una buona preparazione per la domenica 21 c. m. festa della Propagazione della Fede. Non vi nascondete certo l’importanza spirituale e anche materiale di detta commemorazione, e non spendo quindi parole al riguardo. Lascio all’iniziativa dei singoli lo studiare le modalità per renderla fruttuosa. Dal punto di vista liturgico stiamo a quanto dice il nostro calendario; autorizzo la Messa de Prop. Fide in quel giorno.


Insistete altresì per le iscrizioni all’Opera con offerte libere, e tali offerte o elemosine mi siano inviate, dovendo renderne conto a Tokyo.

Può darsi che dal centro dell’Opera di cui è eletto nuovo presidente il P. Iwashita giungano comunicazioni, e vi saranno inviate. Prega pure la nostra tipografia (se sarà possibile) a fare un foglietto d’occasione. Gli Istituti Religiosi (Seminario, Figlie di Maria A.) facciano speciali preghiere in quel giorno.

È per noi l’anno santo. Eccitiamo anche con questo pensiero i nostri cristiani a compiere bene questa commemorazione. Nella serata di quel giorno si parli anche ai pagani dell’opera missionaria in tutto il mondo.

Il Signore benedica gli sforzi di tutti per realizzare la propaganda del suo Nome fra le genti. Non dimenticate nelle vostre preghiere chi si professa

Vostro

Don V. Cimatti, sales.