Cimatti|Tonelli Antonio / 1926-06-17

6132 / Tonelli Antonio / 1926-6-17 /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice



Miyazaki 17 giugno 1926


Carissimo Don Tonelli

1) Per essere sicuro che l’ultima spedizione ti arrivi quando sei ancora a Torino, spedisco con questa o fra un giorno o due una cassettina dove c’è un po’ di tutto (farfalle, insetti, ecc). al solito quanto mi sembra interessante e che mi capita tra mano senza cercare. Tu al solito scegli, cestina, ecc. ciò che può servire intuitu missionis (per la missione) ciò che può servire intuitu collectionis Valsalicis musei (per il museo di Valsalice)… Nei limiti del possibile raccolgo almeno in duplicato per cose scolastiche.

2) Unisco alcune fotografie… Come vedi, buon tempo c’è. A tutt’oggi non è ancor incominciata la stagione delle pioggie, ed è grave per questi paesi. Per la temperatura finora non ha passato il 28°. Il riso è pronto per far la pianta, ma se non piove…

3) Troverai un pacchetto di cartoline interessanti per la primitiva storia del Giappone: puoi darle al Sig. Don Ricaldone non avendo trovato il duplicato. Le fotografie che invio non farle vedere al Sig.Don Ricaldone ché gliele invio a fine mese.

4) Unisco a questa (puoi darla a Don Picca) l’onorificenza per Ludovico.1 L’ho fatta scrivere sulla carta gialla in caratteri dal buon Don Margiaria. Chi la legge (sempre se credete bene) deve dire così:

Nihonkokù Tennò Heikà (h aspirata), Piova ni sunda mono ni Rudobiko to iu hitò (sh sopprimendo l’i) Taiheiyo (h aspir.) no darakù to Akae no wo okka kanai fùkkoku shimàs yò.

(Il figlio del Cielo del grande impero del Giappone, il vivente a Piova detto Ludovico, degli abissi del Pacifico e del porto di Akae, re sovrano crea e proclama.)

 Il circolo rosso è la stella del Giappone col carattere sole in mezzo; applicatelo o come timbro sul foglio, od ornandola un poco mettetela come collana. Intendo in quel giorno di essere ufficialmente rappresentato.

5)E per ora, mio buon Don Antonio, basta. Saluta tutti, tutti, tutti e specialmente i tuoi due vicini Don Picca e Don Ruffini.

Siamo intesi che fino ad ottobre se sarò vivo non inizio più invio di robe naturalistiche. Intanto abbiamo tempo a verificare se tutto è arrivato e in quali condizioni.

Troverai (se non sono guastati) un passero e una talpa (pelle): non potendo far altro per il passero l’ho sventrato e salato; mi pare si sia conservato. Ma….

Il Signore ti benedica per quanto fai per il bene della Congregazione e ti conceda ogni bene. Se come credo andrai a trovare mamma salutala di cuore, così pure se vedi qualcuno degli antichi compagni… a tutti, preghino per me.

Basta davvero. Vogliamoci bene nel Signore.

Un bacione a Don Picca (spero avrà ricevuto per S. Pietro)

Tuo sempre in tutto fratello

Don Vincenzo Cimatti

salesiano

1 Si tratta di uno scherzo, come se fosse data dall’imperatore del Giappone.