Cimatti|Tonelli Antonio / 1926-05-23

6129 / Tonelli Antonio / 1926-5-23 /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice



23 maggio 1926


Carissimo Don Tonelli

Ricevo oggi, Pentecoste, la tua del 22 aprile. Sono contento sia arrivato quanto spedito e grazie delle indicazioni: arriverà spero anche il resto, spedito in pacchi o cassettine di legno come campioni senza valore raccomandati. Al solito scegli ed elimina ciò che non serve: tu sai i criteri che tengo nel raccogliere e puoi valutare il valore reale o no. A giorni spedisco una cassettina con farfalle: se arrivano sane, hai un’idea delle farfalle di Miyazaki del mese di aprile: non credo vi siano novità; così per altri pochi insetti, sempre e tutti catturati in missione (perché non giro ancora).

Ormai i bimbi cominciano a capire i gusti e già portano qualche animale: ieri sera una bella biscia dai bei colori (giallo, verde scuro,rosso) e un granchio di terra (se ne trovano molti) che ho messo in alcool. Ne ho già due alberelle piene (di un po’ di tutto) e di tanto in tanto i bimbi vogliono vederle. È il futuro museo!

Quanto ho spedito da Nagasaki (l’ho fatto più per aver qualche cosa anche di quella parte del Kyushu, ma non è missione nostra) è frutto di qualche giterella nei pochi giorni in cui… Grazie per le indicazioni delle roccie. A Nagasaki mi dissero si trovava anche lì la pagodite ( che cosa è che non si trova in Giappone? Non sai che essi credono di aver inventato tutto e di aver di tutto?!). In una cassetta troverai due involtini (vestitini – non credo autentici, (non lo sono!) quindi è meglio non esporli – bisogna vedere i vestiti giapponesi! Volevo comprare qualche cosa, ma mi paiono troppo costosi: aspetto più tardi; non mancherà certo occasione. Per ora le finanze (dovendo pensare al necessario) non mi permettono di sbilanciarmi. Accontentati di quanto mi costa la sola spesa postale! Fammi sapere se arrivano (come la posta) i pacchi – per vedere se devo cambiare forma di spedizione.

Abbiamo ammirato la fotografia: siete davanti alla tomba, al cuore della nostra Congregazione! Mi pare manchino però molti e Superiori e vari chierici. Quanto al resto…che vuoi ti dica? Lasciamo fare a Dio, facendo noi quello che sappiamo. Manchi anche tu: ho supposto che sia davanti a prendere la fotografia!

Come ti ho scritto ho ricevuto il materiale fotografico; non ancora la carta assorbente: ma per ora mi aggiusto. L’altro ieri una bella grandinata, da anni mai vista a Myazaki (come vedi tutto il mondo è paese).

Altre notizie? Forse lunedì ultimo del mese, gita in montagna (passeggiata lunga… per impiantare subito le buone tradizioni): chissà che non faccia buone raccolte.

Altre notizie? Tre chioccie mi hanno dato i pulcini. I conigli vanno bene. Nell’orto piselli, fagiolini, insalata. Provo i pomodori (se non pigliano la peronospora… è così umido e caldo): battiamo ora con oscillazione da 18 a 28° e arriveremo ai 40 e forse più e piogge (ma a Miyazaki vi è discreta ventilazione), rane (un’armonia!), zanzare (sarebbero la delizia di Don Picca) non malariche (almeno mi dicono che qui non c’è), molti passeri (mi sembra di essere a Valsalice) ecc.ecc.

Per conservare in formalina che dosi si possono usare? È meglio l’alcool? È mica il caso di spedire tali cose conservate! Come si fa? Il primo che viene giù potrà portarle: quando? Quante noie ti do. Bravo prega per me e sta pur certo che non dimentico né te né Valsalice. Per ora più nulla.

Tutto tuo

Don Vincenzo Cimatti


Per colorire diapositive o per disegnare su vetro che inchiostro ci vuole?