Cimatti|Cecchetti Albano / 1941-3-3

2702 / Cecchetti Albano / 1941-3-3 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



Miyazaki, 3 marzo 1941

Carissimo Don Cecchetti,


Grazie dei documenti inviati. Per la proposta Nagata non so che dire: olim parlando con Don Arri e prospettandosi le difficoltà del mantenimento futuro si diceva che le suore e la Nagata potrebbero e dovrebbero mantenere il missionario. A meno che non si tratti di necessità di salute, prima che un salesiano si stabilisca definitive là, naturalmente bisogna fare altri conti coi superiori, ché bisogna pensare alla vita religiosa del confratello; vedremo.

Lei bisogna che s’intenda direttamente con Monsignore. Verrei su anch’io e farei la presentazione alla comunità cristiana: inviterei i missionari sacerdoti a pranzo (ma li avviserò poi per lettera).

Ora urge un’altra cosa, che cioè (se già non avete fatto) prendiate contatto con le autorità per la venuta di uno shisatsu-dan (= un gruppo esplorativo) mi pare proveniente dalla Cina e che giunge a Beppu il 20 c. m. Il capo del gruppo ha fatto gli studi in Italia. Il centro religioso di Tokyo esorta caldamente a darsi attorno a che si faccia il possibile per la buona riuscita del ricevimento.

Su programma dettagliato inviato da Tokyo c’è che il 20 è la Congregazione salesiana che fa gli onori (è un giovedì); il venerdì è riposo e poi partono. Dunque se non siete stati avvisati:


  1. Vedere in Municipio

  2. In base agli accordi vedere il da farsi

  3. Mettere in moto i cristiani, suore e Nagata.


Se siete avvisati, saprete cosa fare, e… pregate per me.


Vostro e suo

Don V. Cimatti



P.S. Se arrivo a tempo, domani sera col diretto passa Nishimura con alcuni per Tokyo: se avete roba…