Cimatti|Circolare salesiani /1946-2-9

3284 / Circolare Salesiani / 1946-2-9 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Miyazaki, 9 febbraio 19461

Carissimi confratelli di Tokyo,


Mi pare mill’anni che sono lontano da voi, e se non fosse la preghiera ed il ricordo quotidiano di ognuno di voi che mi consola e mi sostiene, sentirei assai più la lontananza.

Ho sperimentato la giustezza del proverbio: “L’uomo propone e Dio dispone”. Quanti progetti di ritorno… e quanto è avvenuto lo sapete. Se a Dio piacerà nella seconda quindicina di Febbraio spero essere fra voi per rinfrancarmi in vostra compagnia e poi ritornare al lavoro in missione.

Ricordate la strenna di quest’anno e penso che capirete quanto tutti nel limite delle proprie disponibilità dobbiamo fare per compiere bene il proprio dovere. In missione, grazie a Dio, tutti bene in salute e tutti pieni di buona volontà per compiere i nuovi doveri assegnati ad ognuno. Così penso sia pure per i confratelli di Tokyo e per i dislocati a Nojiri, Yamanaka, Osaka, Fukuoka ecc. Me ne assicurano, sia pure scarse, le notizie ricevute.

Per la lentezza di movimento di vari, la macchina di lavoro per la gloria di Dio e per il bene non è ancora nella sua piena efficienza di andamento; ma ci si va avviando. Constato con vero dolore che si è perduto per questi ritardi quasi un mese di lavoro – ma il Signore sa – buona esperienza per tutti – necessità di riparazione delle perdite subite – e maggior energia susseguente di lavoro.

Preghiamo il Signore che ci perdoni, e che non ci sottragga per queste deficienze i suoi benefici.

Pensiero dominante nel mese: il 17 c. m. si inizia il mese di S. Giuseppe. Gli abbiamo affidato la protezione sul non poco lavoro in corso in missione ed anche quello che avete voi:

1. - Costruzione di Nakatsu (D. Carlo, D. Broccardo). Si inaugura per S. Giuseppe, ma abbiamo bisogno almeno di una quarantina di allievi. Pregare fortemente.

2. - Beppu (D. Cecchetti, D. Lucchesi, ch. Hayakawa); organizzazione della casa. Già riparati i non lievi danni del tifone. Riuscitissimo il solenne pontificale al salone della città presenti autorità e popolo.

3. - Oita [D. Figura, D. Lorenzi (D. Marega a Tokyo, scuola)]: si costruisce casetta a due piani sul posto dell’antica missione. Qui pure riuscitissimo il Pontificale al salone della scuola elementare.

4. - Nobeoka (D. Antolin): avrà inizio presto la costruzione. Un benefattore non cristiano paga cemento, muratori, falegnami ed un buon pezzo di terreno. Pregare assai per la conversione. Ha fatto erigere una bella croce sulla tomba di un americano caduto in combattimento a Nobeoka.

5. - Miyazaki Missione (D. Gallo, D. Meriggia) si sta riparando e riattando e casa, chiesa e libreria. Pregare perché escano presto gli inquilini, ma si funziona già in pieno in chiesa. Già iniziato il circolo giovanile. La colonia e Ospizio furono riparati. All’antico Seminario: preparativi per l’aspirantato e la nuova scuola. Per il primo anno bisognerà cominciare col prossimo Aprile. Pregare per il riconoscimento e almeno 50 allievi.

6. - Takanabe (P. Mukai).

7. - Tano (P. Kawaguchi che va a riposo. Dobbiamo sostituire con D. Roncato).

8. - Miyakonojo (D. Roncato da Tano e viceversa). Domani vedrò una casa provvisoria che ci imprestano.

Come vedete c’è molta carne al fuoco! Oh, che si faccia un buon brodo sostanzioso pel Signore, per le anime. Ah, avessimo più fede e fossimo più santi!…

Tutti vogliono essere ricordati. Ho passato la festa di D. Bosco a Nakatsu. Vi era anche Don Manhard che sta bene e lavora. Prossimamente vedrò gli altri dispersi.

Dunque allegri, laboriosi, ognuno faccia la parte sua e sempre in tutto si faccia la volontà di Dio.


Vostro

D. V. Cimatti, sales.


1 Invece di Febbraio viene messo Marzo: è evidentemente un errore.