Cimatti|Circolare salesiani /1946-1-11

3278 / Circolare Salesiani / 1946-1-11 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 11 gennaio 1946

Carissimi confratelli,


L’andata in missione per regolarizzare le nostre nuove relazioni colla diocesi di Fukuoka mi ha impedito di continuare le nostre regolari relazioni epistolari, ma mi hanno permesso di rivedervi tutti e passare ore per me davvero consolantissime, usando della vostra fraterna carità. Vi ringrazio dal più profondo del cuore, e non posso sdebitarmi con Voi altro che colla mia povera preghiera, che vi assicuro quotidiana, abbondante e materiata dei miei poveri sacrifici, che spero saranno accettati per voi dal nostro buon Dio.

A molti di voi il Signore ha domandato e domanderà (e lo comprendo assai bene) dei veri sacrifici. Mi pare di vedervi tutti disposti: il Signore vi ricompenserà abbondantemente. Per la fine del mese spero inviare a tutte le case un nostro desiderato catalogo del personale. Per ora esorto ad animarci tutti per compiere la volontà del Signore nelle varie forme in cui ci viene manifestata, anche se ci costa sacrifici personali o per le opere che abbiamo tra mano. Ve lo domando in nome di D. Bosco, che dobbiamo ricordare specialmente in questo mese, tradizionalmente da noi in modo speciale a lui consacrato, con preghiere speciali, colla prescritta lettura delle Costituzioni secondo l’art. 23, col lavorare fin d’ora per la ricerca delle vocazioni e di buoni elementi di lavoro per le nostre case, e specialmente coll’essere modelli di veri religiosi salesiani.

È pure il mese di S. Francesco di Sales, nostro Patrono. Invito tutti i miei cari confratelli come omaggio al Protettore della buona stampa e a D. Bosco a prestarsi volentieri e attivamente per quest’opera a cui vogliamo dare grande sviluppo, come pure a tutto il movimento santo di cui agli articoli 8-9 delle nostre Costituzioni.

Purtroppo non si riesce ad avere notizie dei nostri cari confratelli di Dairen e dei nostri soldati ancora sotto le armi. Preghiamo ancor con maggior fede per loro. D. Margiaria partì il giorno 6 per l’America, ove lavorerà fortemente da buon salesiano fino a che potrà andare in Italia. Si raccomanda fraternamente alle nostre preghiere. Verso la metà del mese ritorno in missione dovendo accompagnare Mons. Fukahori che desidera rendersi conto de visu et audito dello stato delle nostre case. Non dimenticate nelle vostre preghiere il

vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.