Cimatti|Circolare missionari / 1931-9-21

807 /Circolare ai Missionari / 1931-9-21 /


ai Missionari della Missione Indipendente salesiana di Miyazaki



Dal Mar Cinese, 21 settembre 1931

Carissimi,

Finalmente posso annunciarvi il ritorno. A voce tutti gli schiarimenti che desidererete; mi preme però a lode dei missionari cinesi fissare alcune idee, che come hanno fatto del bene a me, spero ne faranno a voi tutti.

1.- L’opera salesiana in Cina è ben avviata. Data la natura del Paese, nei centri dove si esplica l’opera nostra (Macao, Hong Kong, Shanghai) si possono avere aiuti anche dalle Autorità; il cinese – anche pagano – è generoso per le opere di beneficenza e di educazione.

2.- La missione va animandosi in mezzo alle gravi difficoltà del momento. Incertezza sul da farsi, pericolo di vita, guerre e pirateria, difficoltà di comunicazione, pressioni bolsceviche e indirizzo comunistico nell’educazione e religione: ne sono i massimi esponenti. Cristianità molto sparse, molte missioni (isolate dal centro) in piccoli centri, poco lavoro fatto sui giovani, determina un lavoro improbo, poche vocazioni, molte defezioni.

3- I confratelli missionari “cor unum et anima una” allegri, laboriosi, si propongono di intensificare il lavoro alla salesiana (specie per la gioventù). Li benedica e protegga il Signore. Ho promesso che ci aiuteremo ad invicem colla preghiera. Lo stato di cose di cui sopra si riferisce al Cantonese (elemento ribelle al governo di Nankino e unito al momento attuale ai rossi).


Alcune comunicazioni:

1.- Non dimenticate di segnalare ai cristiani le feste di S. Michele (Patrono principale del G.) e di S. Teresa del B. G. (Patrona delle Missioni). Sapete la necessità in cui versa la nostra: imploriamo grazie speciali.

2.- Prepariamo per tempo la giornata della Propaganda della Fede (Dom. 18 Ottobre) con molte iscrizioni. Forse riceveremo norme dalla Delegazione.

3.- Si dia forte impulso alla Pia pratica del Rosario.

4.- Il giorno 29 c. m. vi sarà la consacrazione di Mons. Breton, Vescovo di Fukuoka. La diocesi di Fukuoka è insigne nostra benefattrice. Dovere di riconoscenza ci obbliga a speciali preghiere.

5.- La Direz. del Congresso Euc. Inter. (1932) di Dublino, ha indetto una crociata di preghiere, ecc. pel buon esito. Ho promesso che col 1 Ottobre fino alla conclusione del Congresso avremo pregato: mettete l’intenzione ed avvisate i fedeli. Sono da questo momento a vostra totale disposizione.

Pregate pel vostro

Don V. Cimatti, sales.