Cimatti|Ziggiotti Renato / 1938-12-12

2176 / Ziggiotti Renato / 1938-12-12 /


a Don Renato Ziggiotti, Consigliere Generale delle Scuole salesiane



12 dicembre 1938


Carissimo Don Ziggiotti,

Invio il 2° volume e forse anche il 3°.1 Nel 2° ho svolto ampliamente la parte generale (per i filosofi forse questa può bastare).

La speciale bisognerebbe aggiornarla colle materie di oggi, introducendo quelle che non ci sono (ad es. un capitolo sull’insegnamento del latino - greco ed altre materie).

Occorre una revisione esatta perché non conosco gli attuali programmi, e poi applicazioni letture dei programmi e delle istruzioni ministeriali.

Mi dicono che c’è un settimanale di pedagogia salesiana – forse la didattica speciale potrebbe esser più attuata nella teologia (non ridere! Dove mi pare che per regol. ecc. ecc.).

Per la Catechetica mi par buono il libro Ravanelli e Vigna “Pedagogia catech.”. Naturalmente quanto è scritto qui per le materie particolari, salvo il diverso sviluppo [del] programma, può servire anche per le scuole medie e superiori – a te risolvere il difficile problema – che però con poche aggiunte…

Nel testo si trova l’uso frequente della parola maestro: o lasciarla o sostituire con insegnante o secondo i casi educatore.

Siccome fin dal 1° volume per le applicazioni si fa cenno delle Opere di Don Bosco sarebbe utile in appendice mettere quanto invio.

Così un aggiornamento della bibliografia su Don Bosco (in una settimana la farei per tutte le lingue se fossi in Italia) si impone.

Anche qui al posto delle letture imporre la lettura di una o due opere intonate all’argomento: ce n’è un finimondo.

Per la terza parte aggiornare, ampliare in qualche punto (fascismo, ecc.) la parte storica – sarà forse da eliminare il 1° e 2° capitolo o aggiornarli all’italiana o ridurli a generalità.

Ho lasciato molte cose pensando che il libro possa servire anche per le Figlie di Maria A. (educazione semi-infanzia, ecc.).

Fate voi e il Signore ci protegga; mi aiuti a salvare l’anima.

Tuo

Don Cimatti

1 Si tratta dei testi di Pedagogia precedentemente pubblicati e ora riveduti, ma non furono ristampati.