Cimatti|Ziggiotti Renato / 1938-12-1

2166 / Ziggiotti Renato / 1938-12-1 /


a Don Renato Ziggiotti, Direttore Generale delle Scuole salesiane



[1 dicembre 1938]


Carissimo Don Ziggiotti,

Ti invio il 1° volume1 (ed un pacco di… per Don Bordas), fra poco il 2°.

I criteri li conosci.


  1. Secondo me i nostri chierici hanno bisogno delle idee che formarono Don Bosco e sono elencate (è la vecchia pedagogia, fondata su S. Tommaso) – i moderni con nomi difficili storpiano il facile.

  2. Aggiungi citaz. di Don Bosco secondo le pagine dei volumi, là dove credi.

  3. Le letture sono buone – ma si può forse meglio leggere uno dei libri prescritti dal governo o altri sodi (e ce n’è un finimondo molto più importanti. Righini, Lambruschini, Dupanloup – oh, se tutti i Salesiani lo conoscessero!).

  4. Aggiungi, togli a piacimento o cestina tutto.


La pedagogia veduta così ha valore – veduta in altre forme anche moderne… dice poco (è più stravaganza filosofica… e a questa non credo).

Insomma fa’ da padrone.


[manca la firma]



1Si tratta dei testi di pedagogia editi precedentemente, riveduti dallo stesso autore Don Cimatti, forse per incarico dello stesso Don Ziggiotti, Consigliere Scolastico generale. Non se ne fece nulla. Il manoscritto è conservato nell’archivio della Congregazione Sales. a Roma. Don Ziggiotti lo fece vedere a più di uno: alcuni diedero parere favorevole, altri no.