Cimatti|Ziggiotti Renato / 1937-12-9

1959 / Ziggiotti Renato / 1937-12-9 /


a Don Renato Ziggiotti, Consigliere Generale delle Scuole salesiane



Miyazaki, 9 dicembre 1937

Carissimo Gigione,

M.R. Consigliere scolastico Generale…

ma sei sempre tu per il tuo vecchio amico…


Buon Natale e buon anno! E prega per me.

Spero avrai ricevuto un mio promemoria per la questione dei nostri studenti di filosofia e teologia. Al ritorno dei Visitatori spero tratterete anche questa questione ed allora mi si risponderà. Eccoti due quesiti. Se puoi dirci qualche cosa…


      1. Consta che la decisione dei Superiori sul triennio di filosofia soffra eccezioni, almeno per le missioni e per casi speciali, e a chi rivolgersi se questa porta è aperta? Se la legge è entrata in vigore da quest’anno si possono avere i programmi del nuovo ordinamento? Al gennaio dovrebbe incominciare il nuovo anno per noi, che posso ritardare fino alla fine di Marzo (fine d’anno giapponese): quindi vedi se…

      2. Qui ab initio l’anno scolastico è sempre durato 11 mesi (in tutte le scuole giapponesi il vero mese di vacanza è solo Agosto). Penso che anche di questo occorre tener conto per il triennio (ti pare?).

      3. Un elemento di cui conviene tener conto per la forza degli studi, e che noi non abbiamo ancora pienamente risolto, è la disparità culturale e in latino e in altre materie e in italiano per quelli provenienti da istituti missionari d’Italia e dall’estero. Come si potrebbe fare?


Perché capirai che colla scarsità di personale insegnante non si possono fare lezioni e lezioni, che dopo tutto arrestano… Almeno per il latino bisognerebbe che… Ma se vogliamo fare vere scuole e non larve, bisognerebbe che il programma di ginnasio fosse sviluppato in pieno (e per l’italiano che almeno capiscano).

Non è del tuo dicastero la scelta degli individui, ma penso che tu devi essere al corrente di queste difficoltà che qui vediamo chiarissimamente.

E per ora basta. Prega prega prega per me che ti ricordo sempre.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.