Cimatti|Ziggiotti Renato / 1937-10-20

1929 / Ziggiotti Renato / 1937-10-20 /


a Don Renato Ziggiotti, Consigliere Generale delle Scuole salesiane



Miyazaki, 20 ottobre 1937

Carissimo (permetterai che ti chiami ancora così) Renato,

Deo gratias per l’avvenuta nomina, che ti dà modo di fare tanto altro gran bene. Don Cimatti e tutti i confratelli del Giappone a mezzo mio esprimono il loro compiacimento per l’avvenuta nomina e pregano per te, affinché possa compiere con frutto “usque in finem” il tuo dovere, e più ancora con merito. Come diceva Don Piscetta, nel mondo salesiano noi due soli… eravamo degni a tale carica. Per me ne ho già tante… che volentieri… Evviva noi. E per darti subito un po’ di lavoro eccoti alcuni quesiti:


          1. Il triennio prescritto per i filosofi è obbligatorio per tutti? O le missioni possono ottenere riduzioni, permessi o collettivi e per singole necessità? A chi rivolgersi?

          2. Avevo fatto pratica presso il compianto Don Fascie1 per l’ammissione alla teologia del ch. Barbaro F. (che fece due anni e mezzo di tirocinio, come insegnante di filosofia) per la dispensa di alcuni mesi. Visto che il permesso era stato dato a tutti gli altri in identiche condizioni – e che ha la laurea in filosofia – non ricevendo risposta, ho applicato il “chi tace acconsente” e quindi ha iniziato in Aprile la teologia.

          3. Il ch. Arri, ammalato di petto che non posso lasciare in comunità – quindi è a Beppu e gli ho permesso lo studio della teologia (nelle forme compatibili alle sue forze) è già diacono. Quando sarà possibile lo faccio ordinare prete. Giacché il Signore così lo prova diamogli almeno le consolazioni spirituali possibili.

          4. Idem ho il diac. Felici (ritornato da Hong Kong) che ha da completare alcuni trattati del quarto anno. Ho perduto il Direttore del Seminario Don C. – ho dovuto chiamare in aiuto il diacono dallo studentato teologico e gli ho permesso la continuazione dello studio in Seminario, me et alio sacerdote ducibus (non so se vada bene questo latino) in attesa della possibilità della S. Messa. Per queste cose domando le necessarie o convenienti sanatorie.


Mio caro Gigione, il Signore aiuti te e me. Più a terra di così penso di non poter andare… Se è vero che Gesù tartassa chi ama, godo di essere tanto amato da Lui. Oh, lo fossimo più ancora… Un’Ave alla Mamma e uno scrollone come terremoto a Don Bosco. Ti ricordo sempre.

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.



1 Don Bartolomeo Fascie, consigliere scolastico generale, dal 1919, + 31/1/1937, a cui appunto successe don Ziggiotti.