1541 marella


1541 marella

1541 / Marella Paolo / 1935-11-30 /


1

▲back to top

1.1 a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico

▲back to top


30 novembre 1935

Eccellenza Reverendissima,

Raccomando alla sua carità l’acclusa pratica che spero dietro il suo valido appoggio abbia felice risultato come quella dell’anno scorso per Oita. Non si spaventi del numero triplice… Omne trinum est perfectum.

All’occasione non le sarà discaro udire il risultato finale delle grandi manovre e della visita di S. M. l’Imperatore a Miyazaki nei nostri riflessi.

Bilancio ottimo. Non fummo disturbati per nulla salvo le precauzioni e le domande solite. In ferrovia buona occasione di parlare alla polizia, e buona propaganda. S. M. inviò il suo rappresentante a visitare l’Ospizio nella persona del Sig. Irie, ciambellano di corte, dicono, fra i più quotati. Fu soddisfattissimo della visita ed ebbe parole lusinghiere di omaggio.

Don Cavoli come rappresentante dell’Ospizio ebbe l’invito al pranzo offerto da S. M., dopo le grandi manovre a Miyakonojo ed ebbe anche speciale invito al gran ricevimento di Miyazaki.

La cristianità ed i missionari allineati varie volte al passaggio di S. M. fece buona propaganda di sé nei posti assegnati.

Il Seminario fu parificato per i posti alle varie scuole e Don Carò, come Direttore, invitato al ricevimento concesso da S. M. ai Capi-Istituto.

All’ultimo passaggio di S. M. i nostri chierici salesiani furono salutati militarmente da sua Maestà.

Tutte queste cose vedute e rese di pubblica ragione fecero buona impressione in tutti e consolarono, manco a dirlo, noi. A Takanabe alcuni graduati alloggiarono alla Missione ed altri in case di cristiani. Deo gratias di tutto.

Per l’Immacolata, festa della nascita della Congregazione salesiana, domando speciali preghiere… Mi benedica e con me i miei.

Sono in grandi preoccupazioni materiali e spirituali. Voglia pregare e benedirci in modo speciale. Col più profondo ossequio:

Obbl.mo

Don V. Cimatti, sales.

Pref. Apos.