Cimatti|Margiaria Angelo / 1932-5-20

942 /Margiaria Angelo / 1932-5-20 /


a Don Angelo Margiaria, salesiano, missionario in Giappone



Miyazaki, 20 maggio 1932

Carissimo Don Margiaria,

Secondo le prescrizioni del Reg. per la visita Ispettoriale, eccoti le mie impressioni ed alcune osservazioni o promemoria che vorrai accettare e fare in modo che siano messe in pratica, sicuro che varie cose potranno essere utili per il sempre più regolare svolgimento dell’Opera nostra e della Missione.

Metto a parte il “memorandum” per ciò che si riferisce più direttamente alla missione.

        1. Ho trovato i confratelli, mi sembra, spiritualmente a posto. Ad ognuno in particolare ho ripetuto per scritto, ciò che dissi loro a voce per il loro miglior perfezionamento.

  1. Insisti a che il nostro bravo Don Marega esegua l’ufficio affidatogli di Catechista e Consigliere, dagliene la comodità, affidandogli anche quanto ritieni utile per il buon andamento della casa, e perché efficacemente ti aiuti. Usalo anche molto per il ministero in casa e fuori.

  2. Intensifica le buone relazioni colle autorità politiche e civili, colla Polizia, e colle Scuole e coi giornalisti; non lasciarle cadere, perché ci sono di grande utilità e come salesiani e per ora ancor più come missionari.

  3. Procura che in tutto e sempre regni la carità e la calma, fiducioso nella Divina Provvidenza. Non parlate troppo pubblicamente delle difficoltà finanziarie. Con Don Marega cerca di concretare qualche cosa anche a questo riguardo.

  4. Non dimenticare sul posto di svolgere l’Opera dei cooperatori, l’Associazione dei devoti di Maria A. e l’opera del S. Cuore.

Secondo le intese, coltiva il gruppo di Osaka per addivenire alla formazione di un gruppo di azione per l’estensione dell’Opera nostra in quella zona, dove forse si potrà trasportare la stamperia.

  1. Rileggiti di tanto in tanto i ricordi confidenziali di Don Bosco e dalla Regola e Regolamenti la parte del Direttore.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.