Cimatti|Visita a Beppu / 1945-9-27

3251 / Visita a Beppu / 1945-9-27 /


Visita canonica all’opera salesiana di Beppu


27 settembre 1945


Posso finalmente compiere un po’ di visita. Il Signore ha benedetto questa casa, unica nella missione, restata incolume. È visibile la protezione della Madonna sulla Missione e sulle Opere. Deo gratias!

I confratelli in mezzo a difficoltà di ogni genere hanno compiuto il loro dovere, ed il Signore ha benedetto il loro apostolato anche con soddisfazioni dei buoni effetti del medesimo.

La casa e la chiesa specialmente esigono riparazioni. I confratelli hanno bisogno di indumenti: suggerisco per questo cambi opportuni ed anche uso di tela degli indumenti di sacristia. Per il resto occorre un aiuto di personale, che al più presto mi propongo di dare.

Si continui il lavoro di apostolato, reso più facile dalle condizioni del momento – allargando la sfera d’azione possibilmente colla fondazione di altri posti – insistendo sulla vita cristiana sentita e ben praticata, cura della gioventù.

Studiare le forme pratiche per riattivare l’Associazione ammalati e possibilmente buona stampa iniziata dall’indimenticabile D. Arri. Per i confratelli poi tener viva l’attività di perfezionamento con l’osservanza delle regole e tradizioni nostre, basate su forte spirito di pietà, che compensi le difficoltà della vita comune, che si sono provate specie in questi tempi. Sia, anche con sacrificio vicendevole, osservato l’orario d’assieme per le possibili pratiche di pietà in comune e per i pasti. Il Signore continuerà a benedire la casa, i confratelli e i loro doveri. È l’augurio cordiale e la preghiera ardente dell’Ispettore.

D. V. Cimatti, sales.