Cimatti|Viecca Giuseppe/1959-5-2

5147 / Viecca Giuseppe / 1959-5-2 /


a Giuseppe Viecca, ex-allievo dell’Oratorio S. Luigi di Torino



Chofu, 2 maggio 1959

Mio carissimo indimenticabile Giuseppe,


Grazie della bella notizia del 10 p. giugno: ne sarei stato più che onorato e contento essere presente ma capisci anche tu la mia impossibilità.

Il carissimo D. Borra farà assai più e meglio di me: gli ho inviato lettera e un piccolo dono d’occasione che ti ricordi il mio affetto e riconoscenza per quanto la tua famiglia (oh! il tuo buon papà e la tua s. mamma!) hanno fatto per il nostro caro S. Luigi e per il loro Pinot e per questo povero uomo.

Dalle notizie che mi dai, vedi quanto il Signore ti ha benedetto!1 Ringrazialo e corrispondi alle sue grazie coll’adempimento sempre più perfetto dei tuoi doveri di cristiano, di buon padre e di buon lavoratore e di buon cittadino. Metti tutta la tua attività sotto la protezione di Maria Aus. e di D. Bosco, di cui sei ex-allievo e di cui devi essere buon cooperatore.

Sta’ tranquillo che il Signore ti benedirà sempre.

A te e alla tua ottima signora ad multos annos (almeno fino al 50o e poi si guarderà…,): ai tuoi cari figli auguri di sanità, studio (scienza) e santità (sono i tre ricordi di D. Bosco: S S S) (specie per Giovanni).

E per me? Prega affinchè possa fare una s. morte. Tra due mesi e mezzo compio 80 anni (alla giapponese 81) e bisogna avere pronto buon bagaglio per la chiamata…

Ti abbraccio e benedico con tutti i tuoi cari.


Tuo aff.mo

D. Vincenzo Cimatti, sales.





1 In un suo scritto il Sig. Viecca dice: “La mia famiglia da quattro generazioni è vissuta sotto l’insegnamento dei figli di S. G. Bosco. Mio padre ha conosciuto personalmente il B. Michele Rua ed è stato uno dei fondatori, nel 1910, del Circolo omonimo, presso l’Oratorio S. Luigi. I miei figli: Giovanni, (di cui fa cenno Mons. Cimatti), ha frequentato il Collegio S. Giovanni ed ora è Parroco in Torino”.