Cimatti|Marella Paolo / 1943-1-29

3059 / Marella Paolo / 1943-1-29 /


a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico



Tokyo, 29 gennaio 1944

Eccellenza Reverendissima,


Sono sempre a disturbare. Spero (se a Dio piacerà) martedì prossimo di andare a Miyazaki per vedere i confratelli e chiarire la nota questione. Ed il Signore me la mandi buona, specie se dovrò conferire con l’amico del cuore.

Ed ora un caso di coscienza. Buon’anima di P. Bulteau per favorire l’Opera dell’Ospizio di Miyazaki fece un’offerta olim di Yen 300 colla condizione che l’incipiente stamperia S. Maria di quell’opera stampasse in forma economicissima il messalino romano (ridotto ai Vangeli e Lettere domenicali e delle principali feste).

In pratica la stamperia non si sviluppò, si desiderò sempre realizzare il desiderio dell’offerente, poi i tempi cambiarono ed al momento è impossibile pensare ad una cosa del genere sia per la difficoltà della stampa e più ancora perché la stamperia non si è sviluppata ed è più che ferma. Quid faciendum? Naturalmente l’Opera ha usufruito del dono, pur non potendo stare alle condizioni.

Desidererei per tranquillità di coscienza il parere di V. E. pronto anche con sacrificio a fare quanto V. E. propone. La risposta, senza disturbo, potrebbe darla, arrepta occasione, al nostro Don Bovio.

Ho ricevuto i saluti di tal Martinelli Filippo… per il tramite di V. E. Non so chi sia (forse Martinengo Filippo… un nostro cooperatore di Roma), ma fa lo stesso. Deo gratias che sia vivo e si ricordi di noi: noi ci ricorderemo sempre di Lui.

In altra occasione V. E. mi disse che si potrebbe inviare breve relazione ai Superiori: ne sarei veramente felice. Metterei qui alcuni pensieri. Non sapendo in che forma si debba fare pregherei V. E. di fare con piena libertà le correzioni ecc. del caso. Naturalmente si paga quanto è necessario: non tema per la cifra.

Salesiani, Suore, allievi, cooperatori uniti preghiera lavoro sacrificio, salute buona, vita regolare possibile materialmente e spiritualmente, lavoro pur diminuito prosegue per tutti per le opere attuali e preparazione futuro, iniziato aspirantato a Tokyo con dodici, opera femminile Shimizu, novizi sei professione Marzo, cessato Seminario diocesi, battesimi 220, opere nostre con amministratori salesiani giapponesi riconosciute governo, confratelli Arri, Tateishi defunti, Margiaria internato, saluti assicurazioni parenti tutti. Cimatti”.

E saranno tutti riconoscenti per la carità che ci userebbe qualora fosse possibile l’invio di questa o analoga comunicazione.

Preghi per chi sempre la ricorda nel Signore.

Riconoscente

Don V. Cimatti, sales.