1383 salesiani


1383 salesiani

1383 / Circolare salesiani / 1935-3-9 /


1

▲back to top

1.1 ai Salesiani della Prefettura Apostolica di Miyazaki

▲back to top



Miyazaki, 9 marzo 1935

Carissimi,

Nell’approssimarsi della festa di S. Giuseppe permettete che vi esorti di consacrare a Lui, Patrono delle famiglie cristiane, le nostre famiglie religiose e in modo speciale le famiglie dei nostri cristiani, varie delle quali – penso – non consolano davvero il Signore. Per le note questioni si stia a quanto fu stabilito, mantenendoci nella massima calma di spirito, ed usando massima carità con tutti.


  1. Si avvicina anche l’inizio dell’anno scolastico. Prego tutti di aiutarci fraternamente per la nostra propaganda. I confratelli interessati inviino alle case un certo numero di programmi. Si preghi da tutti affinché il reclutamento per queste varie opere sia abbondante per qualità e quantità.

  2. Si preghi in modo speciale per il nostro Don Piacenza ed anche per i vari confratelli la cui salute lascia alquanto a desiderare.

  3. La Sacra Congregazione di Propaganda Fide, scrivendo in proposito dell’elevazione della nostra Missione a Prefettura Apostolica, dice: “L’elevazione in parole mentre indica il sovrano compiacimento del S. Padre per il lavoro apostolico costì compiuto già pure in mezzo a tante difficoltà, vuol essere anche uno stimolo a sempre maggiori conquiste per la S. Fede in cotesto largo campo apostolico. Questa S. Congregazione augura di poter raccogliere frutti sempre più consolanti e raccomanda di perseverare nel lavoro con immutato fervore e con piena fiducia… Ella continuerà ad usare sino alla loro espirazione le facoltà che attualmente già possiede come Superiore della Missione”.

Non ci resta quindi che continuare, e Voi servitevi delle facoltà che già vi furono conferite.

Come vedete anche in questo niente di mutato. Ed il nostro Rettor Maggiore comunicando la cosa scrive: “Questa nuova prova di benevolenza del S. Padre sia uno stimolo per tutti noi a corrispondere dunque meglio col nostro lavoro, coi nostri sacrifici e soprattutto coll’esemplare osservanza religiosa”. Preziose raccomandazioni dei nostri Superiori Ecclesiastici e Religiosi che ci sforzeremo di attuare sempre più perfettamente. Vogliate ricordare specialmente in questa S. Quaresima il

Vostro aff.mo nel Signore

Don V. Cimatti, sales.