Cimatti|Circolare salesiani|1958-9-8

5001 /Confratelli salesiani / 1958-9-8 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Chofu, 8 settembre 1958

Carissimi,


Finite le tre mute degli Esercizi Spirituali, mi sento in dovere di ringraziare tutti i convenuti, sia per il loro intervento, sia per la viva e attiva partecipazione a tutte le varie pratiche prescritte. Sono sicuro che tutti ne abbiamo approfittato per un ulteriore perfezionamento della nostra vita Salesiana e per una più perfetta esecuzione dei nostri doveri.

Domando scusa se non sono riuscito a compiere bene i miei doveri verso di voi… anche perchè, come avete sperimentato, la loquela non mi serve più come prima. Deo gratias di tutto: nostro dovere ora è di cooperare con gioia, con assoluta dedizione, con grande carità alle copiose grazie che il Signore ha riversato sulle nostre anime in questi santi giorni.

NOTIZIARIO

l. - Non ho notizie speciali da D. Tassinari né dall’Ispettore, che però è ora al lavoro di propaganda in Germania, fino alla festa di Cristo Re; poi passerà in Italia, penso per i preparativi per il ritorno.

2. - Ricevo dal Sig. D. Fedrigotti: “Abbiamo dato l’addio a D. Candela, che è andato alla Navarre; a D. Seriè, che si è ritirato a Piossasco, e a D. Manione che è andato a Nizza Monferrato. Ci è rincresciuto da una parte, ma la situazione lo richiedeva. Coloro che sono stati eletti a sostituirli mi pare che siano ben all’altezza del compito”.

NOTIZIE NOSTRE

1. - Domando preghiere speciali per i nostri cari ammalati. Vari hanno bisogno di speciali cure o riposo (D. Braggion, D. Lorenzi, D. Drohan). Il nostro D. Akimoto sarà operato di ulcera allo stomaco.

2. - Dal 15-19 c. m. in Chofu i nostri Novizi e Filosofi faranno i prescritti esercizi di metà anno e i Teologi gli esercizi per le sacre ordinazioni (8 diaconi e 5 per primi minori) che saranno tenute il 20 c. m. da S. E. Mons. Doi, nella nostra parrocchia di Shimoigusa. Domando preghiere per il buon esito di tutto.

3. - Anche quest’anno i vari campeggi estivi di Nojiri, Tateyama, Nakatsu e la “Summer School” di Chofu per gli allievi delle nostre scuole e oratori, e per i confratelli, si svolsero con piena soddisfazione di tutti sotto la visibile protezione della Madonna, a cui li avevamo consacrati.

Un vivo ringraziamento agli organizzatori e a quanti hanno cooperato sotto varie forme al buon esito dei campeggi. Non posso tralasciare un elogio e ringraziamento speciale ai nostri Teologi, che con vero spirito di sacrificio si sono prestati nelle varie case a sostituire i confratelli nel periodo di riposo, e i Maestri tirocinanti, che, con non minore sacrificio, attendevano in Tokyo ai loro corsi estivi universitari.

Rallegriamoci di cuore. Il Signore nella Sua bontà tiene conto anche dei nostri piccoli sacrifici e ne dà la ricompensa adeguata.

Vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


P.S. - Mi giunge notizia dalla Corea delle non buone condizioni di salute di O. Suarez e di D. Kwon (Yasuhara)…

Giunge notizia del ritorno di D. De itte per il prossimo 5/11 con un nuovo teologo belga.