Cimatti|Grigoletto Giuseppe|1957-3-7

4720 / Grigoletto Giuseppe / 1957-3-7 /


a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice



Chofu, 7 marzo 1957

Mio carissimo D. Giuseppe,


19 Marzo! Hai capito. La squadra dei tuoi beneficati in Giappone è mobilizzata in detto giorno tutta per te e celebrerò a tua intenzione in detto giorno. Non faccio componimenti, poesie o altro. Hai capito! Riconoscenti preghiere anche propter sanitatem secundum voluntatem Dei. Tutti quelli a te noti in Giappone e anche quelli che tu non conosci ma conoscono il tuo nome, si uniscono e toto corde ringraziano e pregano.

Ed ora alle nostre cose:

l) Ben venga S. Lorenzo da Brindisi.1 Deo gratias!

2) Per le Ss. Messe, come legato perpetuo (come ti accennai, e ne parlai di proposito all’Ispettore) non è conveniente, date la precarietà della Missione e la difficoltà della conservazione del capitale e dell’entità del medesimo [anche noi non sappiamo che suggerire (il dollaro qui è = a \\ 360 -380 – l’elemosina della Messa ordinaria è \\ 300, e c’è chi dà regolarmente \\ 400)].

Sotto la forma che dici tu: una, una, ecc. è semplicissimo (per il contributo vedi sopra, non saprei che dire). Si potrebbe anche consigliare una somma X con la quale dire N° X Ss. Messe corrispondenti nell’anno, ecc. ecc.

Nella tua lettera mi dici: “ditemi quel che devo fare…”. Con quanto sopra capirai… Quindi aspetto la tua risposta.

3) Scrivo al povero e carissimo Galbusera.

4) Una domanda: qui abbiamo il Dictionnaire de spiritualité – fasc. XVII incluso. Non ricordo più: è per la tua carità che ci fu procurato? Potrebbero essere usciti altri fascicoli (e sono richiesto per consulta su problemi non ancora trattati dai fascicoli che abbiamo…). Abbiamo solo bisogno di sapere se… Rispondimi al più presto col problema N° 2.

5) E per ora mi pare non ci sia altro.

Dunque saluta omnes et singulos e pregate per noi.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Si tratta dei volumi dell’Opera Omnia, che si trovano nella biblioteca di Chofu.