Cimatti|Relazione annuale alla Santa Sede/1939-10-9

2372 / Propaganda Fide / 1939-10-9 /

6074/ 1939 Relazione annuale alla Santa Sede / 1939-10-91

a S. Em. Card. Fumasoni Biondi, Prefetto della Congregazione Propaganda Fide


PREFETTURA APOSTOLICA DI MIYAZAKI

Miyazaki, 9 ottobre 1939

DATI STATISTICI RELATIVI ALL’ATTUALE PREFETTURA APOSTOLICA DI MIYAZAKI


Le pratiche condotte dalla S. Congregazione di Propaganda per l’invio di missionari salesiani nella diocesi di Nagasaki (Giappone) ebbero felice esito con l’accettazione da parte della Congregazione salesiana, con lettera del Rettor Maggiore, Rev.mo Don Rinaldi, in data 27 Luglio 1923 al Segretario di Propaganda Fide, Mons. Marchetti. Trattative posteriori ebbero come esito l’assegnazione delle due province civili di Miyazaki e Oita come campo di lavoro.

Il primo gruppo di Missionari salesiani (6 sacerdoti, e 3 coadiutori) partì da Genova il 29/12/1925 ed arrivò in Giappone l’8 Febbraio 1926 e dopo breve sosta a Nagasaki per gli opportuni accordi col Vescovo diocesano, Mons. Combaz, si recò a Miyazaki per lo studio della lingua e per l’apprendimento pratico in posto della vita di apostolato. Per ordine poi del Vicario Capitolare Mons. Thiry si prese possesso delle residenze esistenti di Miyazaki il primo Febbraio 1927, di Oita l’8 marzo e di Nakatsu il 15 febbraio del medesimo anno.

Con breve apostolico del 16 Luglio 1927 eretta la diocesi di Fukuoka (per lo smembramento di quella di Nagasaki), comprendente le Prefetture civili di Fukuoka, Saga, Kumamoro e Miyazaki, Oita, passammo alle dipendenze di quella diocesi e di Mons. Thiry, senza alcun mutamento di confini per la parte affidata ai Salesiani.

Con lettera Apost. di S. S. Pio XI “Supremi Apostolatus” fu eretta la Missione SUI JURIS con il nome di Miyazaki, separandola dalla Diocesi di Fukuoka e comprendente le identiche province di Miyazaki e Oita in data 27 Marzo 1928, VII del Pontificato di Pio XI a firma Gasparri. (N. Prot. 1409/1928). Con decreto del 1° agosto 1928 N. Prot. 2631/1928 la S. Congregazione di Propaganda Fide nominava il Superiore della Missione Indipendente di Miyazaki nella persona del sac. Vincenzo Cimatti (decreto a firma del Card. Van Rossum – Arch. Marchetti S.).

Con lettera Apost. S. S. Pio XI “ad potiora dignitatis” la Missione fu poi eretta al grado di Prefettura Apostolica in data 28/1/1935 anno XIII del Pont. di Pio XI, ritenendo il medesimo nome di Miyazaki ed in medesimi confini (a firma del Card. Fumasoni-Biondi).

Alla stessa data 28/1/1935 Propaganda Fide emanava il decreto N. 363/1935 per la nomina del Prefetto Apostolico nella persona del Sac. Vincenzo Cimatti, sales.

L’unica proposta e osservazione è che qualora si volesse addivenire a una spartizione della Prefettura la divisione attuale per provincia è naturale e sarebbe assai proficua, dato che la provincia di Miyazaki, molto povera e lontana dai grandi centri potrebbe assai con profitto essere meglio lavorata, mentre quella di Oita più prosperosa, popolosa ed evoluta potrebbe essere meglio da sola lavorata. Anche storicamente assai più importante dal punto di vista ecclesiastico, perché sede del lavoro di apostolato del Saverio, delle prime opere dei PP. Gesuiti, e dove doveva essere anche la sede (Funai) del Vescovo, che però non poté arrivare.

La S. Sede, avendo in precedenza stabilito come centro della Missione e Prefettura Miyazaki, in quella zona si è sviluppato di più il lavoro; anche perché è in quella zona dov’è il maggior numero dei cristiani.

Quanto avvenne nell’isola nostra (Kyushu), sta a dimostrare che al più presto si potrà costituire alle dipendenze del Clero nativo anche questa zona; sarà tanto di guadagnato per la Chiesa e per la salute delle anime. Nel nostro modesto lavoro si è avuto sin dagli inizi questa mira – speriamo che quanto è nel cuore di tutti noi e della Chiesa possa divenire una consolante realtà.

Sac. Vincenzo Cimatti, salesiano

Prefetto Apostolico


1 Questa Relazione si trova anche tra le lettere di Don Cimatti sotto il numero 2372.