541 tonelli


541 tonelli

541 /Tonelli Antonio / 1930-2-20 /


1

▲back to top

1.1 a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice

▲back to top



Miyazaki, 20 febbraio 1930

Mio amat.mo Don Tonelli,


Grazie della tua e come ti dicevo nella precedente, da te non desidero che preghiere per quella data… Se tu sei orso o porcospino, Don Cimatti che dovrebbe dire? Cerca pure nella serie animale o l’istrice o le serpi che toccate drizzano la testa… mah, shikata ga nai! dicono i giapponesi strizzando l’occhio (non c’è che farci)…

Lascia stare i rimorsi… per me vedo già chiaro che dovrò stare in Purgatorio fino al dì del giudizio. Ma ci starò per amor di Dio e passerà anche quello. Preghiamo ad invicem, sì, per fare una buona morte.

Per me è probabile che quest’anno sia l’ultimo. Se non è quest’anno, conto (se a Dio piace) continuare per 25 e poi vedremo.

Ad ogni modo vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, ecc. ecc. Allegro dunque mio vecchio Antonio e… niente paura. Il Signore ci vuole suoi.

Ti abbraccio. Saluta omnes.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.


P.S. - Ho ripreso l’insegnamento delle scienze e per quest’anno voglio svolgere in forma popolare e facile le scienze naturali. Avrei bisogno che mi facessi inviare a mezzo SEI o Viano (coi quali ho conto corrente) N. 10 copie di un libro che in forma sufficiente (non devono dare l’esame di Stato): desse nozioni di zoologia, botanica, geologia… generali e più che dettagli morfologici e anatomici desse idee. Un volume solo o più volumi; per me m’aggiusto. Se il libro analogo vi fosse per la fisica e chimica invia pure 10 copie anche di questo. Tale programma deve svolgersi in due anni: quest’anno faccio scienze naturali – un altro anno il resto, (se sono vivo). Non c’è quindi da preoccuparsi. Un libro che abbia idee chiare, un po’ aggiornato e che serva. Don Cimatti poi si aggiusta. Fa’ al più presto l’ordinazione e uniscimi tutti i libri (una copia) traduzione del Faber: “Istinti degli animali” (sono tradotti ad usum Delphini, ma…) e il “Bel Paese”. La “Storia di un boccon di pane”… Ti faccio lavorare, ma è per i nostri chierici. Ci fossero libri di volgarizzazione di scienze, unisci… e se avete doppioni in biblioteca… Grazie! Come vedi ti faccio lavorare.