Cimatti|Propaganda Fide/1948-9-18

3616 / Propaganda Fide / 1948-9-18 /


al Prefetto della Sacra Congregazione di Propaganda Fide9



[18 Settembre 1948]

Eminenza Reverendissima,


Già in varie circostanze e per lettera e di persona ebbi l’onore d’interessare l’E.V. della Congregazione religiosa delle Suore della Carità giapponesi, fondata dal salesiano sac. Antonio Cavoli, nella Prefettura Apostolica di Miyazaki (Giappone).

Permetta che, animato dalla piena fiducia nel suo paterno cuore verso le Missioni, intrattenga l’E.V. di alcune questioni che interessano l’ulteriore sviluppo di detta Congregazione. Lo faccio anche a nome del nostro attuale Amministratore Apostolico Mons. Fukahori, Vescovo di Fukuoka.

Il 31 Gennaio si compiva il primo decennio della fondazione di detto Istituto. Sa il Signore attraverso quali sacrifici e prove di ogni genere è passata tale Congregazione religiosa dall’inizio della sua fondazione al suo attuale consolante sviluppo, come l’E.V. può rilevare dall’unito allegato.

Tutta la famiglia delle Suore della Carità va incontro al secondo decennio con fermo proposito di perfezionarsi sempre più nelle opere sociali e di propaganda cattolica, conforme allo spirito delle loro costituzioni.

Come ricordo del decennio hanno deciso di erigere in Tokyo una casa di formazione per le aspiranti alla Società. Le pratiche sono in parte felicemente avviate coll’acquisto del terreno. Sullo stesso terreno, oltre l’aspirantato per una settantina di allieve, si erigerà pure un’opera, assai desiderata dalla Prefettura di Tokyo, che accolga bambini lattanti, un preventorio per fanciulli disposti alla tubercolosi e orfanelli.1

Per far fronte alle enormi spese preventivate l’Istituto, ricco solo di uno smisurato zelo di carità, si rivolge a mezzo mio, domandando per somma grazia che l’E.V. voglia degnarsi di rimettere al S. Padre l’unita petizione. Trasmessa dalla sua bontà sarà certo più che efficace.

Inoltre imploro dalla S. Congregazione di Propaganda Fide, un sussidio speciale particolare, che permetta di far fronte alla costruzione dell’Opera.

Ed ancora un favore implorano dall’E.V. Alla mia venuta in Italia per il Capitolo Generale dei Sa1esiani, pel tramite del nostro Procuratore generale, trasmisi le rituali sei copie delle Costituzioni delle Suore della carità giapponesi di Miyazaki, che per le note circostanze della guerra non era stato possibile inviare prima.

Sarebbe un bel coronamento al decennio della Congregazione religiosa, se fosse possibile averne l’approvazione in questo anno.

Prostrato al bacio della S. Porpora, impetro per tutti l’apostolica benedizione.

Che della grazia,

Dell’E.V. Rev.ma

Sac. Vincenzo Cimatti, sales.

Super. religioso dei Sales. di D. B.



1 Si tratta del terreno dove sorse poi la Casa Generalizia delle Suore con tutto le opere annesse, nelle vicinanze della parocchia salesiana di Shimoigusa..