Cimatti|Ziggiotti Renato/1957-4-13

4742 / Ziggiotti Renato / 1957-4-13 /


a Don Renato Ziggiotti, Rettor Maggiore dei salesiani



Chofu, 13 aprile 1957

Mio amatissimo D. Renato,


Quid dicam della grande carità… calicem coelestem accipiam… Non so che dirti “Grazie!…”, preghiere, preghiere, preghiere… ed afferrare l’occasione per farmi un po’ più come mi vuole il Signore. Deo gratias!

Mi dispiace solo che si siano disturbati tanti per questo povero essere, persino il S. Padre… Meno male che ho guadagnato delle utili e tanto necessarie preghiere. Col 6 c. m. sono ritornato alle usuali occupazioni. Deo gratias.

Che fu? Ascoltavo delle Ss. Messe in sacristia… mi portano in camera… non potevo parlare… più che compos mei… chiamo il mio confessore (era il mio giorno)… un bel segno di croce che segnai in fronte, fece capire all’Ispettore che dettava gli Esercizi (come facesti tu nella tua venuta) che volevo l’Estrema Unzione… viene il medico… mi guidano all’Ospedale… divenuto bambino che non sa parlare; mi danno la pappa come ad un tempo…

Entra ora la Mamma in azione (è pratica perché faceva così con Gesù)… Gesù poi stabilì al nostro Giovannino la Maestra… La Mamma non sa solo fare la pappa, ma è buona insegnante… Hai capito… in una settimana mi ha sbrogliato passabilmente… Deo gratias! Dal 23/3 al 1/4 torno a casa, al 4/4 comincio la S. Messa; al 5 c. m. ripiglio… parlo passabilmente… All’inizio del nuovo anno (1 Aprile) nella conferenza, prima della malattia, avevo – come sono solito – stabilito, ispirandomi alla Costituz. “Sedes Sapientiae” per il profitto delle anime nostre “Ecce nova facio omnia”.

Il Signore nella sua bontà ha detto: “Incominci lui (quel poco di buono) a rinnovarsi”. E così mi ha fatto bambino. E allora ho pensato: dal 1879 al 1957: 781 e non ho difficoltà (se Lui vuole) ad andare fino ad un altro 78 e… e poi si vedrà.

In quella settimana di ospedale ho fatto buona meditazione sull’umiltà (tu sai ne ho tanto bisogno)… e l’incidente è proprio una bella lezione di umiltà e un avvicinamento mai esperimentato alla Mamma e a Lui…

L’essere diventato bambino favoriva il pensiero e la realtà. Gigi del Col mi ha fatti pochi versi… sul tema centrale della settimana da me goduta… Gesù e Maria… sentissi che musica… Varrebbe la spesa venissi di nuovo in Giappone. Deo gratias! Scusa se ti ho fatto perdere tanto tempo… Ti siamo vicini tanto colla preghiera… Tutti, tutti…

Iniziato l’anno bene, tutte le case rigurgitano di allievi (novizi 8) è in costruzione l’aspirantato in Tokyo per coadiutori (speriamo in Maggio), penso che i coadiutori daranno prova in Giappone.

A giorni le Figlie di Maria A. iniziano in Corea. Si iniziano trattative per entrare in diocesi di Nagasaki (sarebbe il cacio sui maccheroni per le vocazioni). Sia benedetto il Signore… il veto iniziale per l’entrata dei salesiani è tolto… Prega anche per questo.

A te, il tuo commilitone2 e a tanti amici buona Pasqua. Non ricordo se sei già stato a Piura… se non fossi ancora andato… un requiem sulla tomba del caro Luigi. Ti abbraccio nel Signore. Inviaci omnibus et singulis la benedizione di Maria Ausiliatrice.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


1 Non si riesce a decifrare la parola. Il 1879 data della sua nascita.

2 D. Albino Fedrigotti, suo Vicario e anche Lui antico ex-allievo a Valsalice.