1100 salesiani


1100 salesiani

1100 /Circolare Salesiani / 1933-5-15 /


1 ai Salesiani e Missionari della Visitatoria S. F. Saverio

▲back to top


Visitatoria S. Francesco Saverio-Giappone

Miyazaki, 15 maggio 1933

Carissimi,

È il primo giorno della novena in preparazione della festa di Maria A. che sono sicuro che solennizzerete con affetto di figli. Desidererei che dirigeste e faceste con opportuna conferenza dirigere il pensiero e il cuore dei Confratelli a queste intenzioni che ho affidato alla Madonna per la loro completa realizzazione, cioè:


    1. Ci aiuti Maria A. a mantenerci tutti nella Vocazione a cui siamo stati chiamati. Vocazione salesiana e missionaria; ci ottenga la perfezione sulla base del fiducioso abbandono nella Provvidenza unito alla massima nostra attività; e finalmente che si realizzi in noi e nelle nostre opere sempre e solo e in tutto la Santa Volontà di Dio.


Ed ora un argomento su cui richiamo la Vostra attenzione e in cui è richiesto il vostro parere personale unito a quello dei sacerdoti che sono con voi nelle residenze. I Superiori sono disposti a concedere la dispensa di un anno di tirocinio per quelli che noi riteniamo meritevoli di tale dispensa, per poter così iniziare lo studio della Teologia. In attesa della costituzione regolare dello Studentato Teologico in Giappone, che è nell’intenzione dei Superiori di costituire il più presto possibile, abbiamo l’autorizzazione di usufruire dello Studentato di Hong Kong, a cui dunque sarebbero fin da quest’anno inviati i chierici che devono iniziare lo studio della Teologia.

Criteri di massima importanza per ottenere la dispensa possono essere:


  1. La formazione spirituale e mentale del chierico, tale da dare morale affidamento di riuscita, tanto nella vita religiosa che missionaria.

  2. Vocazioni tardive bisognose di maggior prontezza.

  3. L’aver compiuto con esito favorevole il biennio di tirocinio.


Qualora vi fossero ragioni speciali che esigessero altre dispense in relazione allo studio della Teologia il sottoscritto ha ottenuto altre autorizzazioni per regolare questa importante materia.

Ognuno dunque mi invii il proprio parere chiaro e preciso che sottoposto poi al Consiglio e all’approvazione dei Superiori determinerà la dispensa e l’inizio della Teologia per i prescelti. Prego tener conto altresì dei bisogni della nostra missione e dell’opera nostra in Giappone.

Siccome le pratiche a farsi non sono poche, prego mi si inviino le risposte non più tardi della fine del corrente mese. Prego infine i ritardatari a rispondere alla mia ultima circolare, anche in relazione alle provviste, diversamente si arriva in ritardo e non si conclude.

Vorrei farvi una pratica esortazione.

Quando ricevete delle circolari del sottoscritto, quando riceviamo delle Circolari dei nostri Superiori o delle altre Autorità, diamoci subito pronto corso per la parte dispositiva, e possibilmente in giornata; saremo sempre sicuri di compiere anche in questo il nostro dovere con maggior perfezione. Per mancanza di questi dati ad esempio non posso riuscire a tenere in ordine il registro mensile delle Messe, né a rispondere con puntualità a vari quesiti che alle volte i Superiori o le Autorità Religiose o Civili richiedono. Credete, con questa mancanza di puntualità noi ci veniamo a rimettere anche materialmente.

Comprendo il vostro lavoro, ma comprenderete pure che il disbrigo quotidiano della corrispondenza di ordine dispositivo e amministrativo è di somma necessità per il buon andamento della nostra piccola azienda, ne circonda di simpatia presso gli altri Missionari, presso i Superiori e le Autorità che divengono così più benevolmente disposte verso di noi.

Animo dunque e perfezioniamoci anche in questi dettagli, che ne avvantaggeranno tutti.

Vogliate pregare pure per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.