Cimatti|Tassinari Clodoveo / 1938-5-22

2066 / Tassinari Clodoveo / 1938-5-22 /


a Don Clodoveo Tassinari, missionario salesiano in Giappone



Hong Kong, 22 maggio 1938


Carissimo Don Tassinari,1

Giunto felicemente ad Hong Kong dove tanti mi chiedono di te, di Don Braggion e Bernardi: un saluto cordiale a te e ai singoli tuoi.

Sulla nave c’è una magnifica cappella, dove conserviamo il SS.mo, quindi ho diviso il mio tempo dalle 4 alle 7 – alle 11:30 – alle 14 – alle 16 – alle 18 e 20 per la preghiera, e i vostri cari volti e nomi passano vicino a Lui. Non sono solo e vivo spiritualmente come fossi vicino a ognuno di voi. Deo gratias!

Salutami i singoli confratelli: Don Braggion, Manhard e Gallo (a Shanghai e Hong Kong ho trovato conoscenti di Manhard e Dalkmann), i1 buon Nishimura, il caro Emilio che si è davvero sacrificato per me, il caro Takeeuchi e poi i singoli seminaristi e i singoli professori.

Eccita fuoco e fiamme per il mese del S. Cuore con visite e SS. Comunioni e che Gesù regni sovrano in ogni cuore.

Le compagnie specialmente lavorino e si animino al bene.

E continua con calma il tuo dovere. Niente ti turbi. Il Signore ti aiuterà, nelle difficoltà invoca Maria A. e Don Bosco.

Prega per me.

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti



P. S. Il 10 giugno è l’anniversario della morte del buon sem. Yamada. Si può dire la Messa in casa o al Cimitero. I compagni ornino la tomba, e se non si è al Cimitero, a gruppi liberi vadano a visitarlo. (Da’ sempre uno sguardo alla Cronaca precedente per modalità, ma fa’ con tutta libertà quanto è utile per il bene).

Il 14 Giugno è la festa di Sugiyama, Sato, Kon. Chiamali ed oltre quello che crederai opportuno dire loro tu, aggiungi un mio saluto e augurio. Specie in quel giorno sarò con loro. Vedi di fortificare la volontà di Sato (parlagli con frequenza).

Id. il 24 giugno per Hirata (ha ancora in sé molto dell’uomo vecchio, ma ha buona volontà).

Non ho i nomi dei nuovi e quindi, se del caso, fa’ per loro il 26 maggio col buon Ragogna…


1 Mons. Cimatti, direttore del Piccolo Seminario, partendo per partecipare al Capitolo Generale della Società Salesiana, aveva lasciato come suo rappresentante al Piccolo Seminario Don Tassinari, giovane sacerdote. Di qui la ragione per cui lo segue in modo particolare.