Cimatti|Circolare salesiani e missionari/ 1931-1-16

692 /Circolare Salesiani / 1931-1-16 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone


Miss. Indip. di Miyazaki


[16 gennaio 1931]

Carissimi,

Mentre vi ringrazio di tutto cuore per il disturbo che vi siete presi nella passata vostra venuta a Miyazaki-Takanabe, vi comunico il sunto delle deliberazioni prese.

Permettetemi prima che vi ricordi l’approssimarsi della festa del nostro Patrono. La recente consacrazione della nostra missione al S. Cuore deve portare in noi un rinnovato spirito di perfezione religiosa, con l’esatto adempimento delle nostre Ss. Regole e Regolamenti che proprio in questo periodo di tempo andiamo rileggendo. Mi pare che sia questa la più bella preparazione alla festa e quello che di più gradito possiamo presentare al nostro Beato Don Bosco. Aiutiamoci scambievolmente e per predicazioni, e per altri lavori di propaganda, sia stando sul posto o recandoci nelle residenze. Ciò servirà a collegare sempre meglio le forze, a conoscerci meglio, darà comodità per le confessioni e potrà in qualche modo servire di utile riposo spirituale e materiale per i confratelli. Non dimenticate di aiutare in tutte le forme che sono possibili la propaganda stampa. Qualora si vedessero inconvenienti al riguardo e si ritenessero utili delle migliorie vi prego di segnalarle o al sottoscritto o direttamente all’incaricato Don Margiaria.

Quanto al materiale propaganda per proiezioni si è venuti nell’idea che ogni residenza abbia materiale minimum per far fronte ad eventuali circostanze che richiedessero d’urgenza una qualche rappresentazione. Tale materiale sarà costituito da proiezioni fisse e cinematografiche che già in parte sono esistenti nelle residenze e altro che sarà al più presto fornito dal Centro.

Parte del materiale sarà circolante: è quello costituito da quello messo in comune per la circolazione; del materiale nuovo acquistato e dai successivi acquisti. La cura e la distribuzione del medesimo è affidata a Don Piacenza. Così potrete rivolgervi a lui per le varie ordinazioni adoperando i nuovi moduli.

Per la formazione delle biblioteche di ogni casa Don Cimatti farà al più presto elenco che, visto da voi, sarà ordinato alle librerie. Consiglierei anche di rivolgervi ai benefattori per avere dei libri anche usati, e anche a biblioteche di case nostre da cui si potrebbero avere dei doppioni e del materiale che alle volte non è usato e che in qualche casa giace inutilizzato nei solai. Come pure se qualche confratello avesse dei libri che non usa, potrebbe farne dono alla biblioteca. Non pensate che si voglia fare delle nostre residenze dei centri di studio. È regolamento e corrisponde al genuino pensiero di Don Bosco che ne diede l’esempio costituendo la biblioteca dell’Oratorio.

Accetto di cuore indicazioni di libri che i confratelli desiderassero trovare in biblioteca. Se non sarà possibile fare tutti insieme gli acquisti, si farà a poco a poco, ma anche questo punto dobbiamo curarlo assai.

Per uniformità sarà bene che la distribuzione della S. Comunione ai fedeli si faccia secondo le prescrizioni liturgiche e non cominciando dagli uomini a metà della mensa Eucaristica. Così pure per la predicazione è bene fare uso della cotta e stola.

La residenza di Miyazaki rimane come prima incaricata del lavoro missionario di tutta la Provincia. I confratelli di Takanabe pensano al “Gun” (Mandamento) di Takanabe soltanto, secondo le intese con la residenza di Miyazaki, e Don Cimatti a Tano.

Il Signore ci aiuti nel lavoro apostolico e ci conceda l’amore del nostro Patrono verso di Lui e verso le anime, e l’energia e lo zelo che egli seppe dimostrare nell’apostolato.

Il Signore ci toglie il nostro Delegato Mons. Giardini che per noi era davvero benefattore e consigliere prezioso. Mentre preghiamo per Lui preghiamo pure per il successore. Partirà il prossimo Marzo.

Sempre unito a voi nella carità di Cristo e nella preghiera.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.